Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comunità e questioni di confini in Italia settentrionale (XVI-XIX sec.) - copertina
Comunità e questioni di confini in Italia settentrionale (XVI-XIX sec.) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Comunità e questioni di confini in Italia settentrionale (XVI-XIX sec.)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 30,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 30,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comunità e questioni di confini in Italia settentrionale (XVI-XIX sec.) - copertina

Dettagli

2007
24 aprile 2007
192 p., Brossura
9788846484369
Chiudi

Indice

Mauro Ambrosoli, Introduzione
Beatrice Palmero, Boschi e confini nelle Alpi Marittime in età moderna. Gli usi di confine e i limiti del bosco di Gerbonte tra le alpi delle comunità (1666-1670)
Luca Giana, Intrecci giurisdizionali nel bosco di Monte Orsaro tra Piemonte e Liguria nel XVII secolo
Angelo Torre, Il bosco della Rama: rituali e forme di possesso nel Monferrato casalese
Osvaldo Raggio, Annotazioni sui boschi, giurisdizioni e definizione delle risorse
Bruno Andreolli, Boschi, fiumi, paludi e confini tra alto e basso Medioevo: il caso del monastero di San Silvestro di Nonantola
Antonio Lazzarini, Le vie del legno per Venezia: mercato, territorio, confini Marta Colle, Boschi, regole e mercanti nel Cadore del XVII e XVIII secolo: il caso della Val Visdente e del Centenaro di Comelico Inferiore
Claudio Lorenzini, La Valle del Lumiei, Comunità, risorse forestali e mercanti fra Sei e Settecento
Aleksander Panjek, Gli usi del bosco nelle Alpi Giulie in età moderna
Furio Bianco, Strutture comunitarie, boschi e confini nella montagna friulana Indice dei luoghi
Indice dei nomi.

La recensione di IBS

Partendo dalla ricca pubblicistica sui boschi e la loro storia secolare, rinnovato oggetto di studio negli ultimi vent'anni, il volume analizza i rapporti tra comunità limitrofe - antagoniste per lo sfruttamento di un patrimonio forestale conteso - su questioni confinarie tra comuni, regioni e stati nelle società d'antico regime.Il Comune di Sauris nelle Alpi Carniche, nella cui vallata i boschi si estendono al confine tra la flora mediterranea e quella dell'Europa centrale, ha fornito il contesto più adatto per discutere alcuni casi della conduzione delle foreste nelle aree di confine in Friuli, regione in cui tali problematiche risultano ancor più evidenti.I saggi qui pubblicati, opera di noti studiosi impegnati da anni su temi di storia sociale, affrontano l'interazione tra la storia sociale e la storia naturale di boschi tra loro differenti, dalle Alpi Marittime all'Appennino Ligure, passando per il Monferrato e i boschi golenali del Po, sino a quelli veneto-friulani, del Cadore, della Carnia e della Venezia Giulia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore