Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La comunità solidale. La leva giovanile: un'esperienza di cittadinanza attiva contro la dispersione scolastica -  Roberto Sequi, Donatella Degani, Leonardo Lombardi - copertina
La comunità solidale. La leva giovanile: un'esperienza di cittadinanza attiva contro la dispersione scolastica -  Roberto Sequi, Donatella Degani, Leonardo Lombardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La comunità solidale. La leva giovanile: un'esperienza di cittadinanza attiva contro la dispersione scolastica
Disponibilità immediata
5,00 €
-52% 10,33 €
5,00 € 10,33 € -52%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 10,33 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,80 € 12,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 10,33 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,80 € 12,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La comunità solidale. La leva giovanile: un'esperienza di cittadinanza attiva contro la dispersione scolastica -  Roberto Sequi, Donatella Degani, Leonardo Lombardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Leva giovanile è un invito rivolto dagli enti locali o da altre istituzioni ai giovani tra i 19 e i 29 anni, per un impegno sociale nella comunità di residenza, per rispondere al disagio sociale e, in particolare, scolastico di bambini e ragazzi della comunità stessa. Si tratta, dunque, di un progetto di sviluppo e di promozione della comunità, che ne valorizza le risorse umane e le competenze, attivando un'inedita collaborazione tra soggetti pubblici e privati. Il libro è una guida pratica per tutti coloro che sono interessati.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, Carocci Ed. 1999, cm.15x22, pp.151, brossura cop.fig.a col. Coll.Ricerche,43. Scienze Politiche e Sociali.

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
152 p., ill.
9788843012480
Chiudi

Indice

Cos'è la leva giovanile/Cos'è la leva giovanile/Come nasce l'idea/Perché è denominata 'leva civile'/La cittadinanza attiva/La comunità competente/I giovani come risorsa/Lotta alla dispersione e al disagio scolastico/Una nuova sfida per operatori/I primi risultati dell'esperienza/I soggetti del progetto/Individuazione e composizione dell'équipe/I soggetti del progetto: giovani e ragazzi/Le paure e le attese dei 'tutor'/I minori in carico al servizio sociale o segnalati dalla scuola/Il ruolo e le attese della scuola/Le aspettative della famiglia/La sede degli incontri/Il contratto con il bambino/Un impegno per quanto tempo/Servizi a basso costo'/Come si organizza la leva giovanile/La sensibilizzazione/La lettera personalizzata/ L'assemblea/La formazione del corso di base/La formazione del corso avanzato/Le visite guidate/L'abbinamento bambino-tutor/Il progetto individuale e di gruppo/ La verifica/La parola ai protagonisti/Premessa/Sulla modalità di convocazione/Sulla scoperta del Quartiere/Sulla metodologia formativa/Sulle visite guidate/Un bambino delle elementari/Un rapporto con un bambino somalo/Un bambino difficile/Un ragazzo certificato/Riflessioni sulle motivazioni dei 'tutor'/Esperienze a confronto/Premessa/Le procedure/Il 'Progetto Eugenio' di Scandicci/Il 'Cerchio Magico' di Firenze/Il 'Progetto Help' di Pontassieve/Il progetto 'Tutor Airlains' di Capannori/Il progetto di Cambi Bisenzio/Il 'Progetto Tutor' dei Comuni del Mugello/La documentazione/Il poster/La lettera/ La scheda di adesione/Le schede di segnalazione/Il questionario di valutazione della formazione/La misurazione dell'empowerment/Il diario del tutor/ EsercitazioniAppendice: La convenzione sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi