Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Con metodo democratico». Partiti e scelte politiche nella Prima Repubblica - Luca Giansanti - copertina
«Con metodo democratico». Partiti e scelte politiche nella Prima Repubblica - Luca Giansanti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Con metodo democratico». Partiti e scelte politiche nella Prima Repubblica
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Con metodo democratico». Partiti e scelte politiche nella Prima Repubblica - Luca Giansanti - copertina

Descrizione


Nel volume vengono ripercorsi alcuni momenti significativi della storia dei partiti nell'Italia repubblicana osservando dibattiti interni e pubblici, congressi, vita di correnti, leader e base territoriale discutere, elaborare ed operare scelte politiche decisive: la destra del secondo dopoguerra misurarsi col tema del regionalismo , la sinistra comunista affrontare il pericolo di una svolta autoritaria della Dc a Roma e nel Paese, l'emergere di una nuova classe dirigente democristiana al termine dell'età degasperiana, la difficile gestazione del centrosinistra agli albori della stagione morotea , l'affermarsi nel partito cattolico della corrente sindacale e del suo principale rappresentante ed infine la cronaca politica della tormentata scissione del Partito popolare italiano a metà degli anni Novanta. La nostra Costituzione (art. 49) stabilisce che "Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale"; rileggendo la stagione politica repubblicana del Novecento e paragonandola a quella presente, viene da chiedersi quanto sia ancora attuale oggi questo articolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
10 maggio 2017
266 p., Brossura
9788892662261
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore