L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
L'ho trovato gustoso, leggero e scritto in una maniera autenticamente coinvolgente e originale. Ed è soprattutto la scrittura, ancora più che il susseguirsi svolazzante di aneddoti, ricordi, episodi, concatenati in maniera brillante, a distinguerlo dalla media degli scrittori emergenti italiani. Anche le riflessioni non sono per niente banali, e per di più focalizzano uno spaccato, un contesto socio-culturale dell'Italia che più o meno tutti conosciamo per esserci stati (forse più indirettamente che in prima persona, visto lo status dei protagonisti), di cui sicuramente tutti subiamo le conseguenze, trattandosi della classe dirigente dei giorni nostri. Forse solo nella seconda parte cala un po', quando la rievocazione personale vira dagli "altri" al "se stesso", ma le ultime pagine sono scoppiettanti. Insomma, non so se Piperno sia uno scrittore di talento, ma sicuramente "Con le peggiori intenzioni" è un romanzo di (grande) talento.
Piperno e' un assoluto narciso, scrive per autocompiacersi della sua conoscenza della lingua, in modo asettico, ridondante di paroloni astrusi, soporifero.. Era meglio se non lo terminavo, ho perso tempo nella speranza che almeno uno dei suoi personaggi negativi pensasse o combinasse qualcosa di positivo! Che delusione! Insopportabile anche la miriade di apostrofi che utilizza!
Non è certo una lettura da ombrellone ma tantè...per me lo è stata. Leggendo le prime 20 pagine mi sembrava di affogare: il linguaggio molto aulico e le citazioni astruse parevano sopraffarmi. E poi, la rivelazione, sono riuscita a prendere il ritmo, non dovevo più rileggere le frasi per capirle, anzi le leggevo in velocità per vedere che altro piccolo capolavoro mi aspettava. Era da tanto che non leggevo un libro così...appagante, ironico e intelligente. Non è di facile lettura, è vero, ma stringete i denti per un po' e poi, ne sarete conquistati!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore