Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Con i piedi nell'acqua. Storia di una famiglia e del Padule

Recensioni: 5/5
L’opera racconta, attraverso la voce di Erina, la storia della famiglia Magrini a partire dagli anni ’40 fino al dopoguerra. Si parla della vita quotidiana dei contadini, visti attraverso un occhio femminile, con stretti rapporti con l’area del Padule di Fucecchio. Il fine di questo lavoro è racchiuso nella volontà di recuperare la memoria e il valore antropologico e culturale della vita contadina condotta lungo le sponde di quell’area umida. Trascrizioni letterali, interviste si alternano a citazioni bibliografiche di testi tecnici riferiti all’area del Padule, alle risorse e le attività presenti al tempo in cui si svolge il racconto, con brevi intermezzi di ricordi personali. Per guardare con nuova attenzione e nuovo rispetto gli spazi straordinari dalla bellezza struggente del Padule di Fucecchio.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore