Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Con i tempi che corrono... Strategie educative e risorse sociali dellefamiglie a Parma -  Riccardo Prandini, Luigi Tronca - copertina
Con i tempi che corrono... Strategie educative e risorse sociali dellefamiglie a Parma -  Riccardo Prandini, Luigi Tronca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Con i tempi che corrono... Strategie educative e risorse sociali dellefamiglie a Parma
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Con i tempi che corrono... Strategie educative e risorse sociali dellefamiglie a Parma -  Riccardo Prandini, Luigi Tronca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per affrontare il tema cruciale della conciliazione tra responsabilità di cura familiari e responsabilità lavorative occorre analizzare la risorsa tempo a disposizione delle famiglie. A partire dalle caratteristiche socio-strutturali di un campione rappresentativo delle madri con figli fino a 14 anni e dall'analisi delle principali problematiche connesse alla cura e all'educazione dei figli, il volume illustra le relazioni tra ciclo di vita familiare, capitale economico, capitale culturale, capitale sociale e uso della risorsa tempo nelle famiglie di Parma. Ne emerge un contesto sociale differenziato, in cui la disponibilità di tempo è garantita in misura prevalente dalla presenza di relazioni sociali in grado di fornire sostegno alla famiglia. Da qui la proposta di politiche sociali innovative, atte a implementare un'ottica d'intervento sussidiaria nei confronti delle relazioni sociali presenti attorno alle reti familiari: solo le relazioni sembrano capaci, infatti, di rallentare l'incedere tumultuoso dei tempi che corrono.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
17 luglio 2008
191 p., Brossura
9788843046669
Chiudi

Indice

Presentazione. Conoscere per agire di Francesco Belletti
Introduzione. Le finalità e le novità della ricerca di Riccardo Prandini
1. Le principali caratteristiche del campione: uno sguardo generale alla situazione delle madri parmigiane con figli da 0 a14 anni di Riccardo Prandini e Luigi Tronca
2. Configurazioni familiari, occupazione, età dei figli, poli territoriali, cittadinanza delle madri e problematiche di educazione/cura dei figli: una realtà multistratificata e socialmente complessa di Riccardo Prandini
3. I capitali a disposizione della famiglia per accudire ed educare i figli  di Riccardo Prandini e Luigi Tronca
4. L'analisi dei tempi sociali: come le madri parmigiane organizzano il loro
tempo, con l'aiuto di chi e con quali problemi di Luigi Tronca
5. Il ciclo di vita della famiglia: l'importanza per l'organizzazione interna della famiglia e i suoi rapporti con la società di Riccardo Prandini
6. Giudizi delle madri sui servizi scolastici a sostegno dell'educazione/cura
dei figli: i mondi diversi di famiglie con forti o deboli risorse culturali, economiche, sociali, educative di Riccardo Prandini e Luigi Tronca
Conclusioni. Risorse familiari e fronteggiamento delle sfide educative: suggerimenti per nuove politiche sussidiarie di Riccardo Prandini
Appendice metodologica di Luigi Tronca

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi