Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Conceit of Humanitarian Intervention - Rajan Menon - cover
The Conceit of Humanitarian Intervention - Rajan Menon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Conceit of Humanitarian Intervention
Disponibilità in 2 settimane
41,80 €
41,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Conceit of Humanitarian Intervention - Rajan Menon - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


With the end of the Cold War has come an upsurge in humanitarian interventions-military campaigns aimed at ending mass atrocities. These wars of rescue, waged in the name of ostensibly universal norms of human rights and legal principles, rest on the premise that a genuine "international community" has begun to emerge and has reached consensus on a procedure for eradicating mass killings. Rajan Menon argues that, in fact, humanitarian intervention remains deeply divisive as a concept and as a policy, and is flawed besides. The advocates of humanitarian intervention have produced a mountain of writings to support their claim that human rights precepts now exert an unprecedented influence on states' foreign policies and that we can therefore anticipate a comprehensive solution to mass atrocities. In The Conceit of Humanitarian Intervention, Menon shows that this belief, while noble, is naïve. States continue to act principally based on what they regard at any given time as their national interests. Delivering strangers from oppression ranks low on their list of priorities. Indeed, even democratic states routinely embrace governments that trample the human rights values on which the humanitarian intervention enterprise rests. States' ethical commitment to waging war to end atrocities remains episodic and erratic-more rhetorical than real. And when these missions are undertaken, the strategies and means used invariably produce perverse, even dangerous results. This, in no small measure, stems from the hubris of leaders-and the acolytes of humanitarian intervention-who have come to believe that they possesses the wisdom and wherewithal to bestow freedom and stability upon societies about which they know little.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
213 x 145 mm
358 gr.
9780190692186
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore