Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerti per pianoforte n.2, n.3 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Claudio Abbado,Berliner Philharmoniker,Lilya Zilberstein
Concerti per pianoforte n.2, n.3 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Claudio Abbado,Berliner Philharmoniker,Lilya Zilberstein
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Concerti per pianoforte n.2, n.3
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,39 €
10,39 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,39 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
21,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,39 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
21,33 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per pianoforte n.2, n.3 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Claudio Abbado,Berliner Philharmoniker,Lilya Zilberstein
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
26 novembre 1994
0028943993029

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marina Caracciolo
Recensioni: 4/5

I due più famosi fra i quattro concerti di Sergej Rachmaninov, qui affidati ai magnifici Berliner Philharmoniker sotto la direzione di Claudio Abbado. La solista, la bravissima Lilja Zilberstein, li esegue in una maniera per nulla affatto "fredda", come qualche commentatore ha affermato, ma anzi con una brillantezza cristallina in grado di scrostare via dalle partiture quell'accumulo di svenevole sentimentalismo (in specie nel n. 2) che spesso le appesantiva e ne diminuiva il valore. Ne risulta così una sorta di pregevole lavoro di restauro esecutivo, che ci restituisce queste splendide e virtuosistiche composizioni in tutto il loro splendore. Molto nitida anche l'incisione discografica digitale, che permette di ascoltare alla perfezione ogni sottigliezza. Un CD da premio!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Moderato (Original Version)
Play Pausa
2 2. Adagio sostenuto (Original Version)
Play Pausa
3 3. Allegro scherzando (Original Version)
Play Pausa
4 1. Allegro ma non tanto (Original Version)
Play Pausa
5 2. Intermezzo Adagio (Original Version)
Play Pausa
6 3. Finale Alla breve (Original Version)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore