Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerti per violoncello - CD Audio di Wolfgang Rihm,Ernst Toch,Tanja Tetzlaff
Concerti per violoncello - CD Audio di Wolfgang Rihm,Ernst Toch,Tanja Tetzlaff
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per violoncello
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
27,68 €
27,68 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per violoncello - CD Audio di Wolfgang Rihm,Ernst Toch,Tanja Tetzlaff
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
4 ottobre 2011
4260063110382

Conosci l'autore

Wolfgang Rihm

1952, Karlsruhe

Compositore tedesco.?Allievo di E.?Werner, K.?Stockhausen e K.?Huber, emerse verso la metà degli anni '70 come l'esponente più noto di quel movimento di giovani compositori tedeschi polemici verso l'accademismo della neue Musik (Nuova musica), allora ironicamente definito «nuova semplicità» (neue Einfachkeit) o «neo-romanticismo».?Sin dai primi lavori (Klavierstücke n. 2-5, 1971-75; Quartetto n. 3 in Innersten, 1976; Musik per 3 archi,1977) R.?anticipava nella musica quel superamento dell'estetica ormai prosciugata della «modernità» (con le sue inibizioni verso il soggetto e i retaggi della storia) che si sarebbe di lì a poco generalizzato.?Oltrepassando i «capisaldi» del pensiero musicale del­l'avanguardia (Adorno, la tecnica seriale, l'estetica della «citazione»), egli ricercava i suoi modelli...

Ernst Toch

1887, Vienna

Compositore austriaco naturalizzato statunitense. All'avvento del nazismo si trasferì in America, dedicandosi all'insegnamento. Nel 1944 collaborò con Stravinskij per la cantata Babel (insieme a Tansman, Milhaud ecc.). Ha scritto opere (fra cui Die Prinzessin auf der Erbse, La principessa sul pisello, presentata al festival di opere da camera di Baden-Baden nel 1927; Der Fächer, Il ventaglio, 1930), la cantata Das Wasser (L'acqua, 1930) su testo di A. Döblin, musiche di scena e per film, sinfonie e altra musica orchestrale e da camera per organici vari. Benché romantica nell'ispirazione e saldamente ancorata al principio tonale, la musica di T. si fonda su moduli linguistici moderni, e si fa apprezzare per l'ingegnosità dell'elemento ritmico e per certa sua vena umoristica che arricchisce...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert In Einem Satz
Play Pausa
2 Konzert Für Violoncell Und Kammerorchester: I
Play Pausa
3 Konzert Für Violoncell Und Kammerorchester: Ii
Play Pausa
4 Konzert Für Violoncell Und Kammerorchester: Iii
Play Pausa
5 Konzert Für Violoncell Und Kammerorchester: Iv
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore