Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Film
Salvato in 41 liste dei desideri
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Il concerto
6,49 €
DVD
Venditore: MASSIVE MUSIC STORE
6,49 €
Disp. in 1 gg lavorativi Disp. in 1 gg lavorativi (Solo 1 prodotto)
+ 7,99 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
6,49 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Vecosell
11,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
6,49 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Vecosell
11,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Il concerto di Radu Mihaileanu - DVD
Il concerto di Radu Mihaileanu - DVD - 2
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All'epoca di Brežnev, Andreï Filipov è il più grande direttore d'orchestra dell'Unione Sovietica e dirige la celebre Orchestra del Bolshoi. Ma all'apice della gloria viene licenziato quando si rifiuta di separarsi dai suoi musicisti ebrei, tra cui il suo migliore amico Sacha. Trent'anni dopo lavora ancora al Bolshoi ma come uomo delle pulizie. Una sera Andreï si trattiene fino a tardi per tirare a lustro l'ufficio del direttore e trova casualmente un fax indirizzato alla direzione del Bolshoi: è del Théâtre du Châtelet che invita l'orchestra ufficiale a suonare a Parigi. All'improvviso, Andreï ha un'idea folle: riunire i suoi vecchi amici musicisti, che come lui vivono facendo umili lavori, e portarli a Parigi, spacciandoli per l'orchestra del Bolshoi. È l'occasione tanto attesa da tutti di potersi finalmente prendere una rivalsa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Le concert
Francia; Romania; Belgio; Italia
2009
DVD
8032807032184

Informazioni aggiuntive

BiM, 2010
Videodelta
120 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Originale (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
2,35:1 Wide Screen
dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; interviste: Intervista al regista al Festival Internazionale del film di Roma; trailers

Valutazioni e recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
(21)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
SimBen
Recensioni: 5/5

Un gran bel film, anche se passato un po' in sordina. La capacità di affrontare un tema drammatico sotto un nuovo punto di vista, con punte di geniale ironia e grande commozione. Il tutto con un prezioso sottofondo musicale.

Leggi di più Leggi di meno
Cristina
Recensioni: 5/5

Film indimenticabile. Unisce la commedia ai sentimenti più profondi. Il tutto ricordando la storia di quanto è accaduto nella ex Unione sovietica.

Leggi di più Leggi di meno
Robertinho
Recensioni: 4/5

Il concerto di questo film non è un concerto per la libertà e per la verità, e si pone un unico obiettivo: cambiare la vita dei protagonisti e di tutti i personaggi. I protagonisti sono due: Andreï Filipov, magistralmente interpretato da Aleksei Guskov e Anne-Marie Jacquet, interpretata da Mèlanie Laurent, già nota per il ruolo di Sosanna nel "Bastardi senza gloria" di Tarantino. I due sono rispettivamente l'ex direttore dell'orchestra del Bol'soj, licenziato, umiliato e deluso, dal regime perché aveva ebrei nella sua orchestra, ora ridotto a lavare i pavimenti del suo amato teatro e una giovanissima violinista, con un grande talento e dall'enorme successo commerciale. Andreï capisce che la sua vita può cambiare quando scopre che l'orchestra del Bol'soj è stata invitata allo Chatlet di Parigi per un concerto; fingendosi la vera orchestra vuole finire il concerto che il regime non gli ha mai lasciato concludere, e per questo compito userà qualsiasi espediente, anche non legale e facendo una nitida fotografia della Russia di oggi. La storia, che alterna momenti divertenti e ironici a profonde riflessioni sull'immoralità di qualsiasi regime e sulla completa soppressione della cultura durante la dittatura Sovietica, riesce a tenere un ritmo splendido nelle due ore di durata, scorrendo fluida davanti agli occhi dello spettatore accompagnata da musiche eccezionali, che si integrano in modo perfetto nella trama, quasi a non essere semplicemente un riempitivo, ma un completamento di questo film. Sono proprio le musiche che trascinano l'animo dello spettatore dentro al film, lo fanno diventare parte di esso, coinvolgendolo. Questo film dimostra davvero tanto, dalla sua schietta ironia, ai suoi splendidi attori, tutto sempre e comunque a ritmo di Cajkovskij. Apre una finestra nuova sulla vita, una finestra che si apre a ritmo di violino sulla nonostra vita. La nostra vita che è proprio come questo grande, grosso e a volte un po' goffo, concerto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Conosci l'autore

Radu Mihaileanu

1958, Bucarest

Radu Mihaileanu (1958, Bucarest) è figlio di Morderai Buchman, giornalista ebreo e comunista, che dopo l'internamento e la fuga dai lager nazisti, cambia il nome in Ion Mihaileanu. Radu comincia a lavorare in teatro e nel 1980 fugge dalla dittatura di Ceausescu e dopo un soggiorno in Israele finisce con lo stabilirsi in Francia. Montatore e poi assistente alla regia (fra gli altri di Marco Ferreri), scrive e dirige il suo primo lungometraggio nel 1993, Trahir. I riconoscimenti internazionali arrivano con Train de vie (1998), Vai e vivrai (2005), Il concerto (2009), La sorgente dell’amore (2011). Feltrinelli ha pubblicato Vai e vivrai (con Alain Dugrand; 2005, 2013) e, nella collana "Le Nuvole", il film Il concerto (2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore