Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto per mio padre - Yasmine Ghata - copertina
Concerto per mio padre - Yasmine Ghata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Concerto per mio padre
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
7,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Multibook
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libro di Faccia
7,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Multibook
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Concerto per mio padre - Yasmine Ghata - copertina

Descrizione


"Alla morte di Barbe Blanche, mio padre, ricevetti in eredità il târ che si trasmette nella mia famiglia di generazione in generazione. Ma immediatamente lo strumento mi si ribellò contro, rifiutandosi di librare quegli accordi incantevoli e mistici che hanno fatto la gloria dei musicisti dell'Iran. Sotto le mie dita, e al mio carezzare le corde, sembrava solo un pezzo di legno senza vita, senza vigore. Ero forse maledetto? Che crimine dovevo espiare?. Forse il târ custodiva dentro quei sinuosi fianchi di legno un segreto troppo pesante per poter vibrare come un tempo, leggero e suadente? Così ho strappato le corde, le ho bruciate e seppellite dietro casa. E sono partito alla volta di Ardabil, in cerca del più famoso liutaio della regione. Ma cambiare le corde di un târ equivale a cambiare la sua stessa anima e quella del musicista che lo possiede. E adesso che sono qui, rinchiuso con mio fratello Nur in questa cella di polvere e silenzio a scontare una condanna inclemente e sconosciuta, adesso che la vista mi sta abbandonando e che non riesco più a distinguere il giorno dalla notte, adesso che questo buio diventa sempre più mio senza voce e senza sguardi, ho paura. Ho paura di non tornare mai più."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
25 settembre 2013
117 p., Brossura
9788861100527

Voce della critica

  Raffinata creatrice di atmosfere sospese tra sogno e ricordo, Yasmine Ghata, scrittrice nata e cresciuta in Francia ma libanese per parte di madre (la famosa poetessa Vénus Khoury-Ghata), ambienta questo lungo racconto a più voci nel paesaggio lontano e favolistico di un Iran temporalmente indeterminato. L'intreccio della vicenda è dettato dalla potenza mistica della musica incorporata nel târ, strumento musicale di antica tradizione indo-persiana, ereditato da due fratelli alla morte del padre insieme ai segreti che custodiva. Un'eredità perturbante, perché lo strumento sembra opporre un'oscura resistenza a far vibrare dalle sue corde i suoni armoniosi del passato e diventa un oggetto ingombrante, la posta in gioco infausta di un'incompiuta trasmissione generazionale. Mossi da pulsioni ambivalenti, distruttive e riparatrici, i due fratelli si avventurano su un cammino irto di crude rivelazioni e dure prove cui sono sottoposti da un giovane in cerca a sua volta di fuoruscita da un sortilegio che grava sull'intera città, dopo una felicità perduta con la morte violenta del padre cieco, anch'egli sublime maestro di accordi perfetti come l'armonia comunitaria un tempo magicamente irradiata dalle note del suo târ. Che trova infine nuove mani capaci di trarne le antiche sonorità salvifiche, sciogliendo l'intreccio doloroso dei due destini incrociati con la liberazione della città dal maleficio e insieme dei due fratelli dall'enigma della fantasmatica figura paterna che aleggiava sulla famiglia. Al centro del racconto la dimensione della musica come soffio vitale, specchio dell'anima e tramite con l'indicibile. E il tema dell'elaborazione del lutto, personale e collettivo, ricorrente nelle opere della scrittrice, adombrato in chiave di anamnesi soggettiva (La bambina che imparò a non parlare, Del Vecchio, 2010) o in prospettiva storica (La notte dei calligrafi, Feltrinelli, 2005), sempre con una scrittura elegante e avvolgente, intessuta di richiami alla corporalità della natura e degli oggetti, ben resa nella presente traduzione italiana.   Santina Mobiglia  

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi