Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto per violoncello in Si minore / Don Chisciotte (Don Quixote) - CD Audio di Antonin Dvorak,Richard Strauss,Zubin Mehta,Berliner Philharmoniker,Mischa Maisky
Concerto per violoncello in Si minore / Don Chisciotte (Don Quixote) - CD Audio di Antonin Dvorak,Richard Strauss,Zubin Mehta,Berliner Philharmoniker,Mischa Maisky
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per violoncello in Si minore / Don Chisciotte (Don Quixote)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,86 €
7,86 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,86 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,86 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per violoncello in Si minore / Don Chisciotte (Don Quixote) - CD Audio di Antonin Dvorak,Richard Strauss,Zubin Mehta,Berliner Philharmoniker,Mischa Maisky
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
15 marzo 2004
0028947478027

Conosci l'autore

Antonin Dvorak

1841, Nelahozeves, Kralup

Compositore ceco.Dagli esordi all'affermazione internazionale. Fu avviato agli studi musicali dal padre, un locandiere dilettante di musica che gli fece studiare il violino e poi il pianoforte e l'organo. Nel 1857, grazie all'aiuto finanziario di uno zio, poté essere inviato a Praga, dove studiò regolarmente alla scuola di organo. Nel 1873, dopo aver fatto parte per una decina d'anni come violinista dell'orchestra del Teatro Nazionale, ebbe la nomina di organista nella chiesa di S. Adalberto; dal 1874, grazie agli interventi di Hanslick e di Brahms, fruì di una borsa di studio del governo austriaco; poté così concentrarsi nella composizione, acquistando presto notorietà europea: dapprima con le Danze slave, poi con lo Stabat Mater che, eseguito a Londra nel 1883, è all'origine della straordinaria...

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Applause
Play Pausa
2 Dvorak Cello Concerto in B-mi op.104: I. Allegro
Play Pausa
3 Dvorak Cello Concerto in B-mi op.104: II. Adagio, ma non tropp o
Play Pausa
4 Dvorak Cello Concerto in B-mi op.104: III. Finale: Allegro mod erato
Play Pausa
5 Don Quixote op.35: Introduktion. Masig
Play Pausa
6 Don Quixote op.35: Thema. Masig: The Knight of the Doleful Cou ntenance
Play Pausa
7 Don Quixote op.35: Maggiore: Sancho Pansa
Play Pausa
8 Don Quixote op.35: Var I. Gemachlich: The Adventure of the Win dmills
Play Pausa
9 Don Quixote op.35: Var II. Kriegerisch: The Battle with the Sh eep
Play Pausa
10 Don Quixote op.35: Var III. Masiges Zeitmas: Dialogue of Knigh t and Squire
Play Pausa
11 Don Quixote op.35: Var IV. Etwas breiter: The Adventure with the Procession of Penitents
Play Pausa
12 Don Quixote op.35: Var V. Sehr langsam: Don Quixote's Vigil
Play Pausa
13 Don Quixote op.35: Var VI. Schnell: Dulcinea's Enchantment
Play Pausa
14 Don Quixote op.35: Var VII. Ein wenig ruhiger als vorher: The Ride through the Air
Play Pausa
15 Don Quixote op.35: Var VIII. Gemachlich: The Adventure of the Enchanted Boat
Play Pausa
16 Don Quixote op.35: Var IX. Schnell und sturmisch: The Contest with the Magicians
Play Pausa
17 Don Quixote op.35: Var X. Joust with Knight of White Moon; Be aten Don Quixote Trips Home
Play Pausa
18 Don Quixote op.35: Var XI. Finale. Sehr ruhig: The Death of D on Quixote
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore