Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Concetti e metodo per la ricerca sociale
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7
1992
1 aprile 1995
152 p.
9788885943209

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fiorenzo
Recensioni: 5/5

Questo libro è un classico della metodologia della ricerca sociale. Preciso e chiaro rappresenta una pietra miliare insuperata finora

Leggi di più Leggi di meno
davide
Recensioni: 5/5

Libro fantastico! Non è un "semplice" testo di metodologia, è Marradi che ragiona, parla di metodologia delle scienze sociali. Per me, è un classico delle scienze sociali, al pari dei grandi testi. Il testo comincia con le riflessioni concettuali sui concetti, le scale di astrazione, il discorso scientifico; si tratta di un testo breve, attento alle parole, utile nella ricerca non solo sociologica. I riferimenti bibliografici - si va dall'antropologia, epistemologia alla sociologia e filosofia - sono strepitosi. Si arriva alla elaborazione di un questionario dopo una profonda analisi dei concetti di "validità", "attendibilità", "misurazione", ecc. dopo aver discusso e "ri-creato" sperimentalmente l'oggetto di studio delle scienze sociali: la roba che sta nel nostro cervello e che ci spinge a comportarci in un certo modo.

Leggi di più Leggi di meno
francesco
Recensioni: 2/5

libro di difficile lettura, da rileggere più volte per capire alcuni passaggi chiave.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore