Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il concetto di totalitarismo. Il pensiero di Simone Weil, Ernest Nolte, Luciano Pellicani e Hanna Arendt - Giuseppe Gagliano - copertina
Il concetto di totalitarismo. Il pensiero di Simone Weil, Ernest Nolte, Luciano Pellicani e Hanna Arendt - Giuseppe Gagliano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il concetto di totalitarismo. Il pensiero di Simone Weil, Ernest Nolte, Luciano Pellicani e Hanna Arendt
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il concetto di totalitarismo. Il pensiero di Simone Weil, Ernest Nolte, Luciano Pellicani e Hanna Arendt - Giuseppe Gagliano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'intento del saggio è di analizzare la nozione di totalitarismo sulla scorta dell'interpretazione di Simone Weil, Ernst Nolte, Luciano Pellicani e Hannah Arendt mettendo in luce analogie e differenze tra i vari autori. L'autore inizia con l'esegesi di Weil, che ha studiato il totalitarismo prima che questo si manifestasse nel '900 in tutta la sua completezza. Prosegue con Ernst Nolte, secondo cui il totalitarismo si sarebbe sviluppato non soltanto in Germania con il nazismo ma, prima ancora, e in modo non meno feroce, in Russia col comunismo. Sulla scorta di Nolte, Pellicani crede che i due totalitarismi abbiano condotto l'Europa a "una guerra civile ideologica". Mentre nell'esegesi di Hannah Arendt, il totalitarismo ha come presupposto la nozione di massa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
328 p., Brossura
9788854880955

Conosci l'autore

Giuseppe Gagliano

Giuseppe Gagliano si è laureato in Filosofia presso l’Università di Milano. Attualmente è Presidente del Cestudec (Center for Strategic Studies Carlo De Cristoforis). Ha collaborato con la “Maritime Magazine”, “Notizie Geopolitiche”, “Rivista aereonautica”, la Italian Society of Military History, il Centro de Estudos em Geopolítica e Relações Intenacionais (Brasile), il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e con le riviste “Modern Diplomacy”, “Intellector”, “Securite Globale”, “Cahiers de la sécurité et de la justice”. È inoltre membro del Advisory Board delle riviste “International Journal of Science” (Serbia)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore