Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La conchiglia di Anataj - Carlo Sgorlon - copertina
La conchiglia di Anataj - Carlo Sgorlon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La conchiglia di Anataj
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La conchiglia di Anataj - Carlo Sgorlon - copertina

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi bruniture condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture note:
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La conchiglia di Anataj
La conchiglia di Anataj
La conchiglia di Anataj

Dettagli

1983
358 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000096191

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rigus68
Recensioni: 4/5
Non è l'Olifante però e non c'è Carlo Magno con i suoi paladini

La vicenda si svolge in Russia, alla fine del 1800 durante la costruzione della ferrovia transiberiana. Il protagonista, Valeriano, è un friulano emigrato in Russia. Dopo un periodo di manicomio ad Ekaterinburg esce ed incontra Irina, figlia di un ferroviere in pensione, che sposa e da cui deve avere un figlio; ma Irina muore di parto. Valeriano, con Marco, nemmeno diciottenne, e Bastiano, altri friulani, decide di partire per Kirkovsk, paese sperduto nella taiga dove c'è un cantiere della transiberiana. I tre raggiungono Kirkovsk, con un lungo viaggio in treno e taràntas. Qui troveranno altri friulani e verranno assunti nel cantiere. Vanno ad abitare nell'isba di Anataj, un vecchio e valido cacciatore, kirghiso e musulmano, quasi novantenne. Anataj tra i suoi pochi tesori possiede una conchiglia, nel cui suono a Valeriano pare di sentire la verità. La ferrovia è quasi ultimata: il ponte è finito e si montano i binari. Una strana epidemia, forse di febbre tifoide, colpisce molti lavoratori, tra cui Valeriano. Tutti tornano a casa ma non Valeriano che rimane con Ajdym e Falalej. Romanzo con una bella e complessa trama, di 354 pagine nell’edizione Oscar Mondadori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Cassacco, Udine, 1930 - Udine 2009) scrittore italiano. Tutta la sua opera appare legata al mondo friulano: il romanzo in dialetto Prime di sere (1971); il fortunato Il trono di legno (1973, premio Campiello), Gli dei torneranno (1977), La carrozza di rame (1979), La conchiglia di Anataj (1983, premio Campiello); L’armata dei fiumi perduti (1985, premio Strega). Sono ancora da ricordare: La foiba grande (1992), Il costruttore (1995), La malga di Sîr (1997), La tredicesima notte (2000), Il velo di Maya (2006) e Lo stambecco bianco (2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore