Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La conciliazione in Italia. Per un percorso alternativo e integrativo di pratica della giustizia e di promozione della cultura della legalità - Pietro Praderi - copertina
La conciliazione in Italia. Per un percorso alternativo e integrativo di pratica della giustizia e di promozione della cultura della legalità - Pietro Praderi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La conciliazione in Italia. Per un percorso alternativo e integrativo di pratica della giustizia e di promozione della cultura della legalità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La conciliazione in Italia. Per un percorso alternativo e integrativo di pratica della giustizia e di promozione della cultura della legalità - Pietro Praderi - copertina

Descrizione


Perché e per chi questo libro? Il libro tratta dell'accesso alla giustizia nel nostro paese dal punto di vista dei cittadini consumatori e utenti. Descrive la loro condizione di nuovo "status" che incarna dimensioni collettive della società moderna. In essa il consumatore come soggetto sociale tende ad acquisire uno spessore crescente. Il libro fa riferimento al percorso della giustizia ordinaria, e alle forme di conciliazione che esso propone ma per andare oltre: raccontare il processo e l'esperienza nuovi dell'accesso alla giustizia alternativa e integrativa. Accesso alternativo perché fondato su un percorso che è "altro" rispetto a quanto richiama il processo. Altro perché il riferimento non è alle leggi ma a regole concordate, a procedure liberamente negoziate, perché i soggetti non sono necessariamente i magistrati e gli avvocati ma altri soggetti con altre professionalità ed anche operatori volontari, quadri aziendali e delle associazioni dei consumatori. Il requisito più importante infatti non è la competenza giuridica ma la capacità di dialogo e di comprensione delle ragioni delle parti in conflitto. Con una Presentazione di Clemente Mastella.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
1 agosto 2007
244 p., Brossura
9788846488367
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore