Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Concilio Vaticano II di fronte alla problematica del sacro e del secolare - Renato Tisot - copertina
Il Concilio Vaticano II di fronte alla problematica del sacro e del secolare - Renato Tisot - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Concilio Vaticano II di fronte alla problematica del sacro e del secolare
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Concilio Vaticano II di fronte alla problematica del sacro e del secolare - Renato Tisot - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


138 p., 27 cm, cartoncino muto coevo. Buono. Don Renato Tisot è nato a Barbiano (BZ) il 2 giugno 1935. Fatti gli studi a Trento, fu ordinato sacerdote nel 1959, dopo un breve periodo di cura d’anime, percorse la via degli studi universitari (Cattolica, Gregoriana, Marist College). Insegnò al collegio arcivescovile e nel seminario teologico, divenendo anche vicerettore del liceo. Ebbe diversi incarichi vescovili nel campo della cultura, della formazione del clero e della spiritualità. Nel periodo della missione megli U.S.A., fu coinvolto dal 1970, nel Rinnovamento carismatico, aprendo gruppi e collaborando a livello regionale a New York e Miami. Dal 1978 è in Italia, col permesso di dedicarsi a tempo pieno alla preghiera e alla Parola. Ha un dono ormai collaudato nell’annuncio kerigmatico e nella catechesi. È fondatore e primo assistente ecclesiastico della Associazione Alleanza Dives in Misericordia, canonicamente eretta. Un punto forte della missione si riferisce al messaggio e al culto della Divina Misericordia nelle forme proposte da Gesù a Santa Faustina Kowalska. Per questo scopo don Renato ha condotto intensi programmi di evangelizzazione e formazione in tutti i continenti e, soprattutto per l’Italia, è stato primo attore della “Peregrinatio” dell’icona di Gesù Misericordioso, partita da Roma e ritornata a Roma, entro i contesti della preparazione e della celebrazione del Giubileo 2000.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il Concilio Vaticano II di fronte alla problematica del sacro e del secolare

Dettagli

1971
138 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2564667001483
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore