Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concorrenza, mercato e crescita in Italia: il lungo periodo - copertina
Concorrenza, mercato e crescita in Italia: il lungo periodo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Concorrenza, mercato e crescita in Italia: il lungo periodo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 50,00 € 27,50 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 50,00 € 27,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concorrenza, mercato e crescita in Italia: il lungo periodo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa insegna la storia a proposito del nesso fra concorrenza e crescita? Quale è stato il ruolo della concorrenza nel definire i caratteri dell'economia italiana? Quali sono le implicazioni per la situazione attuale? La ricerca promossa dalla Banca d'Italia mira a misurare il deficit concorrenziale dell'Italia, individuarne le radici storiche, metterne in luce le conseguenze. Dopo aver dato una prospettiva sull'esperienza storica europea, lo studio si focalizza sul nostro paese, anche in una prospettiva culturale di lungo periodo. L'evoluzione della concorrenza, le politiche che l'hanno promossa e ostacolata, sono analizzate a livello aggregato e a livello dei vari settori, con alcuni casi di studio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
2 febbraio 2017
600 p., Brossura
9788831721875
Chiudi

Indice

Indice

I. Concorrenza e crescita in Italia di Alfredo Gigliobianco e Gianni Toniolo

TEORIA E STORIA

II. Concorrenza e crescita: una relazione controversa di Andrea Brandolini ed Emanuela Ciapanna

III. Corporazioni, concorrenza, crescita di Elio Cerrito

IV. Concorrenza e crescita nella storia europea di Kevin Hjortshøj O'Rourke

CULTURA E ISTITUZIONI

V. Concorrenza e mercato nella cultura di Alfredo Gigliobianco e Cristina Giorgiantonio, con la collaborazione di Ivan Triglia

ANALISI EMPIRICA

VI. Una stima del potere di mercato nel lungo periodo di Claire Giordano e Francesco Zollino

VII. La concorrenza internazionale di Matteo Gomellini

VIII. Prezzi e concorrenza di Andrea Baldini e Guido Pellegrini

IX. Concorrenza e crescita nell'industria di Federico Barbiellini Amidei e Matteo Gomellini

SETTORI PRODUTTIVI

X. L'industria chimica di Vera Zamagni

XI. Le banche di Riccardo De Bonis, Giuseppe Marinelli e Francesco Vercelli

XII. La grande distribuzione commerciale di Eliana Viviano

POLITICHE

XIII. La «cooperazione contrattuale», 1900-1965 di Franco Amatori e Daniela Felisini

XIV. Un racconto di economia politica sul protezionismo interno di Filippo Cavazzuti

XV. Tutela della concorrenza e diffusione sociale del rischio di Michele Grillo

Summary

INDICI

Indice dei nomi e delle sigle

Indice del volume

Collana storica della Banca d'Italia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore