Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concorso Scuola PNRR 2. Come superare la prova orale. Conforme al bando di 19.032 posti. Come progettare UDA e Lezioni simulate. Con espansione online - copertina
Concorso Scuola PNRR 2. Come superare la prova orale. Conforme al bando di 19.032 posti. Come progettare UDA e Lezioni simulate. Con espansione online - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Concorso Scuola PNRR 2. Come superare la prova orale. Conforme al bando di 19.032 posti. Come progettare UDA e Lezioni simulate. Con espansione online
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concorso Scuola PNRR 2. Come superare la prova orale. Conforme al bando di 19.032 posti. Come progettare UDA e Lezioni simulate. Con espansione online - copertina

Descrizione


Il volume è un ottimo strumento per la preparazione alla prova orale del Concorso per docenti della Scuola Secondaria di Secondo grado, per tutte le classi di concorso e per i posti di sostegno. Il testo presenta inizialmente una sezione completa sugli aspetti di progettazione, sulle competenze psicopedagogiche e sulle modalità pratiche con indicazioni operative per sostenere la prova orale del Concorso. Illustra ampiamente la macro e la micro progettazione negli aspetti legati alla metodologie, agli strumenti didattici, all'inclusione, alla valutazione e alle nuove tecnologie. Il volume fornisce inoltre diverse schematizzazioni per la progettazione di lezioni e unità di apprendimento, ma anche lezioni già progettate e presentazioni multimediali di tracce ufficiali del concorso precedente che costituiscono una simulazione estremamente realistica della prova orale. I contenuti presentati sono estremamente modulabili e adattabili alle esigenze, è possibile, infatti, estrapolare lo schema generale della progettazione e applicarlo al contenuto specifico. Sono contenuti inoltre anche riferimenti teorici, come l'aggancio alle neuroscienze e a principi psicopedagogici che danno spessore scientifico a tutti gli interventi. Tra le varie proposte di progettazione didattica presente in questo volume, ogni candidato potrà scegliere la propria modalità di organizzazione della lezione da presentare alla prova orale in base al proprio stile di insegnamento, la propria classe di concorso e i propri principi pedagogici di riferimento .Disponibili nella sezione online collegata al volume: Esempi e tracce ufficiali di lezioni simulate.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2024
27 settembre 2024
1 voll., 220 p.
9788891671615
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore