Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Condannati al volontariato. Esperienze e dati in ambito penale nella provincia di Como - copertina
Condannati al volontariato. Esperienze e dati in ambito penale nella provincia di Como - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Condannati al volontariato. Esperienze e dati in ambito penale nella provincia di Como
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Condannati al volontariato. Esperienze e dati in ambito penale nella provincia di Como - copertina

Descrizione


Nella provincia di Como si è assistito, a partire dal 2010, a un crescente ricorso alle misure alternative alla pena. Una prassi raccomandata dall’autorità giudiziaria ma di complessa applicazione concreta, resa possibile dalla costruzione di una rete attiva sul territorio e partecipe del processo, formalizzata nella sigla di un protocollo d’intesa a Como tra Tribunale, Procura, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Camera Penale, Ufficio di Esecuzione Penale Esterna e Centro Servizi per il Volontariato. Condannati al volontariato introduce il tema con riflessioni e punti di vista per poi metterlo a fuoco con un affondo sull’anno 2012, oggetto di una analisi quantitativa. Completano il quadro interviste alle persone che hanno affrontato l’esperienza dei lavori di pubblica utilità, la voce delle associazioni coinvolte e le considerazioni di alcuni dei protagonisti che hanno reso possibile questo percorso. Condannati al volontariato si propone come strumento per attivare queste prassi virtuose altrove, ma anche per ispirare miglioramenti nell’applicazione delle misure alternative al carcere nel territorio comasco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
29 ottobre 2025
160 p., Brossura
9788871852393
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore