L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il condominio dei cuori infranti, rappresenta la traduzione italiana dell’originale francese Asphalte, uscito nel 2015 per la regia di Samuel Benchetrit. Tre vicende e sei personaggi in cerca dell’amore, concepito e sperimentato come l’istanza radicale capace di dare senso all’esistenza. Un condominio anonimo e fatiscente nella banlieu di una metropoli francese diventa lo scenario degli incontri (ravvicinati) che seguono l’atterraggio di fortuna di uno sgangherato astronauta americano: madri senza figli, figli senza madre, uomini senza donne… I sei antieroi sono accomunati da storie di caduta: dal cielo, da una sedia a rotelle, dall’alto del piedistallo del proprio ego. Per ogni caduta arriva, inaspettatamente, l’aiuto per rialzarsi. Il fatiscente caseggiato diventa, così, il posto provvidenziale di incontri capaci di colorare, al di là dei graffiti che ne ricoprono le mura, l’anima stessa del luogo e riscaldare il cuore delle persone che lo abitano. Forse la discesa dal cielo e la successiva ascensione sono proprio la scintilla che aziona i sentimenti, finora nascosti o sconosciuti, incapaci di attribuire un’immagine oggettiva al suono indistinto che – si scopre alla fine della proiezione – appartiene a un cassonetto metallico e che ciascuno percepisce in maniera personale e bizzarra. Forse proprio la presenza del personaggio di John Mckenzie – l’astronauta piombato sul tetto del condominio quasi come un Avatar – a partire dalle indigenze di ciascuno, fornirà il passe-partout per accedere alle singole solitudini e offrire l’ennesima possibilità di aprire il cuore alla miseria che, finora, ha occupato insensatamente lo spazio e il tempo della vita di ciascuno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una commedia surreale e sociale che descrive la realtà nella sua desolazione e la riscatta attraverso la mobilitazione di un'umanità inattesa
Trama
Su un immobile grigio delle banlieue parigine precipita John Mckenzie, un astronauta americano finito fuori rotta. Raccolto sul tetto da madame Hamida, una donna marocchina che lo ama come un figlio, Mckenzie attende che la NASA lo riconduca a casa. Qualche piano sotto Charly, adolescente che vive con una madre assente, soccorre la nuova vicina, Jeanne Meyer, attrice degli anni Ottanta caduta dal piedistallo e chiusa fuori dalla porta. Al primo piano crolla a terra Sternkowtiz dopo cento chilometri di cyclette e una disastrosa riunione condominiale. Tre cadute che troveranno nell'altro una ragione: John infilerà la via di casa a colpi di affetto e di cuscus, Sternkowtiz scoprirà l'amore con un'infermiera lunare, Charly supplirà la madre con Jeanne e Jeanne comprenderà la bellezza degli anni negli occhi di Charly.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore