Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il confessionale di Casanova - Francesco Angioni - copertina
Il confessionale di Casanova - Francesco Angioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il confessionale di Casanova
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il confessionale di Casanova - Francesco Angioni - copertina

Descrizione


In questo atto unico di Francesco Angioni vengono rappresentati gli ultimi giorni di Casanova. Discute con vivace arroganza con un servo che lo porta a confessare il suo intimo, le sue contraddizioni, la sua vera natura e la sua invincibile vitalità. Mescola deliri senili e sincerità. Esprime che cosa è la seduzione, il leitmotiv della sua vita. Amava compulsivamente sedurre uomini e donne, giovani e vecchi, ricchi e poveri, potenti e miseri. Ora è un bibliotecario, mantenuto per compassione e vecchia amicizia dal conte di Waldstein nel castello di Dux in Boemia, È in questa condizione di meditativa vecchiaia che Casanova si mostra non come un avventuriero che scanzonatamente cavalca la storia, anzi fa palesare che è stato trascinato dalla storia e, come un'ombra, lui sta nelle pieghe della storia senza capirla, o meglio senza volontà di capirla. Il cosiddetto avventuriero e licenzioso libertino mostra i segni del dubbio su sé e sulla propria vita. Reagisce abbellendo e alterando sempre più le passate vicende, alle quali forse anche lui non crede più. All'atto unico si aggiunge un'analisi del personaggio affrontando criticamente, sfatando molti luoghi comuni, i temi della sua realtà storica, del suo rapporto con il mondo femminile, del suo passaggio alla solitaria e indigente vecchiaia, della sua fama di libertino e avventuriero, del suo complicato vivere da seduttore-sedotto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
16 novembre 2023
96 p.
9791220347099
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore