Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Confessioni di un cavaliere d'industria. Ediz. integrale - Thomas Mann - copertina
Confessioni di un cavaliere d'industria. Ediz. integrale - Thomas Mann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Confessioni di un cavaliere d'industria. Ediz. integrale
Disponibile dal 2/02/26
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. dal 2/02/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Confessioni di un cavaliere d'industria. Ediz. integrale - Thomas Mann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato postumo nel 1954, "Confessioni di un cavaliere d’industria" è il romanzo più ironico e spiazzante di Thomas Mann. Protagonista è Felix Krull, giovane di bell’aspetto e straordinaria disinvoltura, che grazie al suo fascino e al suo talento per l’inganno riesce a scalare i gradini della società, insinuandosi tra i salotti della grande borghesia europea. Ispirato alle memorie del celebre avventuriero Georges Manolescu, il libro mette in scena un truffatore atipico: non un volgare impostore, ma un esteta raffinato, capace di trasformare l’inganno in un’arte seducente. Tra cameriere parigino e uomo del mondo, tra sotterfugi e travestimenti, Felix Krull conquista un posto d’onore nella galleria dei grandi personaggi scaturiti dalla penna di Mann, simbolo della potenza della fantasia e del fascino ambiguo della menzogna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
02 febbraio 2026
368 p., Brossura
9788818041354

Conosci l'autore

Thomas Mann

1875, Lubecca

Dopo la morte del padre si trasferisce prima a Monaco con la famiglia, poi soggiorna con il fratello a Roma e Palestrina. Tornato a Monaco, lavora nella redazione del Simplicissimus, ma presto si dedica esclusivamente alla letteratura.Il primo dopoguerra segna la sua definitiva affermazione, diventando massimo rappresentante della letteratura tedesca. Nel 1929 vince il Premio Nobel per la letteratura e pochi anni dopo decide di lasciare la Germania per trasferirsi prima nei Paesi Bassi e in seguito negli Stati Uniti dove rimane fino al 1952 per poi spostarsi in Svizzera.Mann sin da subito imposta la problematica dell'isolamento dell'individuo di fronte alla società borghese, e porterà avanti tale questione in tutti i suoi romanzi e racconti. Decisivo per il suo sviluppo intellettuale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore