Confessioni di un ragazzo perbene
- EAN: 9788886780810

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
08/10/2012 21:05:55
Solo due parole: assolutamente deludente!!!
-
09/09/2011 21:12:20
Come un film di Chaplin, il romanzo strappa la risata e subito dopo ti fa piangere come un bambino. Affetti, pathos, dubbi, lacerazioni, incomprensioni, precariato, diritti sociali violati, desiderio di paternità si intrecciano in una narrazione fluida, guizzante e coinvolgente, di una sensibilità rara che smuove le viscere e crea un senso di appartenenza, di comprensione e solidarietà che mi porta ad amare moltissimo il tuo alter ego. I dialoghi diretti molto "cinematografici", che costituiscono l'ossatura portante del romanzo, mi hanno catapultato in una dimensione virtuale che mi ha consentito di vivere, per tutta la durata della pressoché ininterrotta lettura, dentro ai luoghi mentali e fisici della trattazione: i pensieri di Michele piuttosto che la casa di Francesco. I dialoghi surreali e dissociati che segnano i pasti della famiglia naturale del protagonista potrebbero tranquillamente essere assimilabili ad una sceneggiatura di Woody Allen, con una congerie di personaggi vagamente nevrotici che farfugliano insalate di parole senza mai riuscire a sintonizzarsi sullo stesso canale comunicativo e la camera mobile che li segue nei loro spostamenti compulsivi. Le descrizioni dei ragazzi e degli ambienti di vita, dai battuage lungo strada alle dark delle discoteche, hanno certamente qualcosa di pasoliniano ed evocano, d'altra parte, certe immagini de I ragazzi dello zoo di Berlino. Mentre l'ironia macabra del becchino e dei cosiddetti amici del defunto ricorda per certi versi lo humor inglese di Funeral Party. Dal romanzo al film il passo è breve, a mio avviso, giacchè si presta perfettamente ad essere la prossima firma di Ozpetek, col topos della comune gay in cui si piange, si ride e si scopa di gusto. Il tuo libro è di una bellezza ed intensità struggenti; un regalo eccezionale che fai alla comunità LGBT, così come a tutti gli etero liberi da pregiudizi e fobie e che condividono con te, con voi, delle sacrosante battaglie per dei diritti inalienabili!
-
17/07/2011 21:52:13
A volte mi dimentico che per quanto si possa essere ben disposti nei confronti di un autore, è compito di quest'ultimo rapire il lettore. Farlo ridere, piangere, riflettere: trascinarlo nel suo mondo. Ebbene, ringrazio Marino Buzzi, perché con questo suo romanzo d'esordio, è riuscito a fare tutto questo, e anche molto bene. Una storia che unisce la freschezza di una commedia alla spietata realtà di momenti di vita quotidiana e alle difficoltà dei rapporti interpersonali. L'istantanea di un trentenne che vuole crescere rimanendo fedele a se stesso. Forse nella parte finale il rapporto tra il protagonista e Stefano è stato chiuso un po' velocemente, anche se non avrei voluto una conclusione diversa. Resta comunque un romanzo che si legge in un soffio, lascia un gusto dolce amaro e che si ha voglia di ricominciare subito. Spero in altre opere da questo autore, presto!
-
01/05/2011 23:39:36
È un libro davvero piacevole, ho cominciato a leggerlo ieri sera e non sono riuscita a staccarmi dalla narrazione avvincente e divertente. I personaggi sono davvero azzeccati e anche la storia, che verte in alcune parti al drammatico e in altre all'ironico, mi è piaciuta moltissimo. In particolare l'idea della bambina immaginaria ma anche tutta la parte che riguarda il rapporto fra il protagonista e la sua famiglia biologica. In alcuni momenti proprio non riuscivo a smettere di ridere. Complimenti, davvero, per questo piccolo libro che mi ha lasciata piacevolmente stupita.
