Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I conflitti del Medio Oriente - François Massoulié - copertina
I conflitti del Medio Oriente - François Massoulié - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
I conflitti del Medio Oriente
Disponibilità immediata
5,12 €
-20% 6,40 €
5,12 € 6,40 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,90 € 3,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,90 € 6,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,90 € 6,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,90 € 3,80 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I conflitti del Medio Oriente - François Massoulié - copertina

Descrizione


Terra di conflitti, il Medio Oriente deve al controllo dell'impero ottomano nel 1918 e alla successiva separazione tra le potenze coloniali la ragione delle ripetute crisi che ne contrassegnano la storia: da allora, la creazione di Stati dalle frontiere contese è motivo di contrasti che si innestano su rivalità ancestrali. Dopo la seconda guerra mondiale la creazione dello Stato di Israele in un contesto ostile ha provocato l'esodo di un popolo, quello palestinese, e catalizzato tutti i conflitti regionali. Ma, segno dei tempi nuovi, il petrolio ha contribuito al moltiplicarsi delle tensioni: all'origine di straordinarie ricchezze e di povertà abissali l'oro nero ha scardinato il mito della ''nazione araba'' e favorito il sorgere dell'islamismo, un movimento che si alimenta della lotta contro la miseria e l'ingiustizia. Dopo la guerra del Golfo del 1991, le alterne vicende del processo di pace tra Israele e lo Stato palestinese, l'offensiva del terrorismo islamico e la guerra in Iraq e la caduta di Saddam Hussein, il Medio Oriente si conferma ancora una volta un tassello fondamentale di un nuovo ordine internazionale tutto da costruire.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I conflitti del Medio Oriente

Dettagli

2006
1 febbraio 2006
160 p.
9788809028715

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paoloemilio
Recensioni: 5/5
Un piccolo grande libro

Un escursus della storia del Medio Oriente da Maometto sino alla fine degli anni 90. Un libro da non perdere per chi desidera un quadro delle tragedie e delle sofferenze di popoli di differente etnia e religione alla ricerca della propria terra e della propria identità. Conflitti atavici che difficilmente avranno mai fine, conflitti nati dalle politiche scellerate dalle potenze occidentali la cui colpa non potra' mai essere perdonata.

Leggi di più Leggi di meno
aa
Recensioni: 5/5

ottimo libro e ottimo prezzo

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Ottima scoperta, la consiglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Terra di conflitti, il Medio Oriente deve al controllo dell'impero ottomano nel 1918 e alla successiva separazione tra le potenze coloniali la ragione delle ripetute crisi che ne contrassegnano la storia: da allora, la creazione di Stati dalle frontiere contese è motivo di contrasti che si innestano su rivalità ancestrali. Dopo la seconda guerra mondiale la creazione dello Stato di Israele in un contesto ostile ha provocato l'esodo di un popolo, quello palestinese, e catalizzato tutti i conflitti regionali. Ma, segno dei tempi nuovi, il petrolio ha contribuito al moltiplicarsi delle tensioni: all'origine di straordinarie ricchezze e di povertà abissali l'oro nero ha scardinato il mito della "nazione araba" e favorito il sorgere dell'islamismo, un movimento che si alimenta della lotta contro la miseria e l'ingiustizia. Dopo la guerra del Golfo del 1991, le alterne vicende del processo di pace tra Israele e lo Stato palestinese, l'offensiva del terrorismo islamico e la guerra in Iraq e la caduta di Saddam Hussein, il Medio Oriente si conferma ancora una volta un tassello fondamentale di un nuovo ordine internazionale tutto da costruire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore