Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I conflitti della Controriforma. Santità e obbedienza nell'esperienza religiosa dei primi barnabiti - Elena Bonora - copertina
I conflitti della Controriforma. Santità e obbedienza nell'esperienza religiosa dei primi barnabiti - Elena Bonora - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I conflitti della Controriforma. Santità e obbedienza nell'esperienza religiosa dei primi barnabiti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
44,90 €
44,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
44,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
44,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I conflitti della Controriforma. Santità e obbedienza nell'esperienza religiosa dei primi barnabiti - Elena Bonora - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

I conflitti della Controriforma. Sanità e obbedienza nell'esperienza religiosa dei primi barnabiti

Dettagli

1998
712 p.
9788871663722

La recensione di IBS

Negli anni Trenta del Cinquecento, sullo sfondo delle guerre d'Italia, molteplici e complesse eredità spirituali confluirono nell'esperienza religiosa dei primi barnabiti: dai fermenti apocalittici e dalle visioni monastiche nella Milano prima francese e poi spagnola sino all'ascetismo savonaroliano di fra' Battista da Crema. Sottratta a tenaci miti agiografici e ricostruita sulla base di una capillare ricognizione documentaria, la storia della congregazione appare scandita da drammatici conflitti con l'istituzione e in particolare con il Sant'Uffizio, che rischiarono di metterne in discussione l'esistenza stessa. Solo al termine di profonde lacerazioni umane e istituzionali e di una sofferta rimozione delle proprie radici e della propria identità, il nuovo ordine poté infine adeguarsi ai modelli controriformistici ed essere recuperato nel quadro dell'azione borromaica. Nei decenni precedenti, tuttavia, l'inquietante ricerca della santità perseguita dai gruppi barnabitici aveva saputo interpretare esigenze e tensioni largamente diffuse nel mondo urbano del Cinquecento, permettendo all'esigua congregazione di affascinare e coinvolgere le aristocrazie cittadine di Lombardia e Veneto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore