Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conformazione negoziale e clausole di «autosufficienza contrattuale» - Oriana Clarizia - copertina
Conformazione negoziale e clausole di «autosufficienza contrattuale» - Oriana Clarizia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conformazione negoziale e clausole di «autosufficienza contrattuale»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 15,00 € 14,77 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 15,00 € 14,77 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conformazione negoziale e clausole di «autosufficienza contrattuale» - Oriana Clarizia - copertina

Descrizione


Con il crescente affermarsi di un'economia fortemente globalizzata, il contratto da strumento di regolamentazione di interessi di matrice individuale diviene, in ragione dell'impiego di modelli contrattuali uniformi e diffusi in àmbito internazionale, il paradigma di disciplina degli scambi che producono effetti a livello planetario. Il lavoro si sofferma sui diversi piani di incidenza di tale fenomeno. In particolare, si approfondiscono, criticamente, la possibilità di individuare nella nuova lex mercatoria un ordinamento giuridico autonomo e - nell'ambito delle discussioni che si agitano intorno alla categoria del contratto c.d. alieno - i margini di operatività della clausola di "autosufficienza contrattuale" (c.d. merger clause), espressione del tentativo di governare la realtà transnazionale degli scambi non piú con il ricorso alle norme consuetudinarie della lex mercatoria ma con la diffusione di clausole tipizzate. Tale pretesa di autosufficienza, nel limitare l'intervento eteronomo del giudice, causa un'evidente tensione tra le categorie giuridiche nazionali (in materia di interpretazione e di integrazione del contratto) e la tradizione giuridica di appartenenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 novembre 2021
Libro universitario
104 p., Brossura
9788849547504
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore