Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Congeries lapidum. Iscrizioni britanniche dei secoli V-VII - Carlo Tedeschi - copertina
Congeries lapidum. Iscrizioni britanniche dei secoli V-VII - Carlo Tedeschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Congeries lapidum. Iscrizioni britanniche dei secoli V-VII
Disponibile in 5 giorni lavorativi
114,00 €
-5% 120,00 €
114,00 € 120,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
114,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
120,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
114,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
120,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Congeries lapidum. Iscrizioni britanniche dei secoli V-VII - Carlo Tedeschi - copertina

Descrizione


L’opera, frutto di un decennale lavoro di ricerca, raccoglie il corpus delle iscrizioni britanniche post-romane (secoli V-VII), geograficamente situate nelle aree della Britannia corrispondenti all’odierno Galles, all’Inghilterra sud-occidentale, alla Scozia meridionale e all’isola di Man. Delle centosessantotto epigrafi che costituiscono il corpus, il catalogo fornisce una articolata descrizione e l’edizione del testo (proponendo in numerosi casi nuove letture fondate sull’analisi autoptica), con apparato critico e note di inquadramento storico, linguistico e cronologico. Lo integrano le riproduzioni fotografiche di tutte le epigrafi e rilievi grafici realizzati direttamente sugli originali. Un’ampia introduzione indaga diversi aspetti dei manufatti trattati, raggiungendo innovative conclusioni riguardo la continuità di certe forme derivate dal repertorio grafico della tradizione epigrafica romano-britannica e lo svolgimento di molte di esse nella cultura grafica insulare, attraverso le scritture librarie di apparato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
3 giugno 2009
2 voll., 364 p.
9788876421860
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore