Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La congiura del Conte Gio. Luigi dè Fieschi.
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
90,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
90,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8°, br. edit., pp. (2),VIII,97,(5) buon es. ottima ed., curata da Bartolomeo Gamba (cfr. GAMBA 2004).
In 8°, br. edit., pp. (2),VIII,97,(5) buon es. ottima ed., curata da Bartolomeo Gamba (cfr. GAMBA 2004).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1820
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560557347334

Conosci l'autore

(Sarzana 1590-1640) erudito e poligrafo italiano. Compose versi latini (Silvarum libri IV, 1622) e Prose vulgari (1620) di vario argomento. La sua opera maggiore è il trattato Dell’arte historica (1636), che compendia la concezione barocca di una storiografia basata sulla «ragion di stato», e offre spunti di critica letteraria. È noto inoltre per il saggio su La congiura del conte Giovanni Luigi Fieschi (1629).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore