Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Connecting The Wire: Race, Space, and Postindustrial Baltimore - Stanley Corkin - cover
Connecting The Wire: Race, Space, and Postindustrial Baltimore - Stanley Corkin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Connecting The Wire: Race, Space, and Postindustrial Baltimore
Disponibilità in 2 settimane
114,80 €
114,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
114,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
114,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Connecting The Wire: Race, Space, and Postindustrial Baltimore - Stanley Corkin - cover

Descrizione


Critically acclaimed as one of the best television shows ever produced, the HBO series The Wire (2002–2008) is a landmark event in television history, offering a raw and dramatically compelling vision of the teeming drug trade and the vitality of life in the abandoned spaces of the postindustrial United States. With a sprawling narrative that dramatizes the intersections of race, urban history, and the neoliberal moment, The Wire offers an intricate critique of a society riven by racism and inequality. In Connecting The Wire, Stanley Corkin presents the first comprehensive, season-by-season analysis of the entire series. Focusing on the show’s depictions of the built environment of the city of Baltimore and the geographic dimensions of race and class, he analyzes how The Wire’s creator and showrunner, David Simon, uses the show to develop a social vision of its historical moment, as well as a device for critiquing many social “givens.” In The Wire’s gritty portrayals of drug dealers, cops, longshoremen, school officials and students, and members of the judicial system, Corkin maps a web of relationships and forces that define urban social life, and the lives of the urban underclass in particular, in the early twenty-first century. He makes a compelling case that, with its embedded history of race and race relations in the United States, The Wire is perhaps the most sustained and articulate exploration of urban life in contemporary popular culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Texas Film and Media Studies Series
2017
Hardback
260 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9781477311769
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore