L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo molto ambizioso e non sempre all’altezza delle aspettative. Non memorabile, ma si fa leggere, se non altro per immergersi in una Vienna fin de siècle che è sempre piacevole assaporare.
Una gradevole lettura per chi, come me, ama i romanzi storici. Per essere precisi questo racconto e' un viaggio nel tempo e la descrizione della Vienna di fine Ottocento e' riportata molto bene. Nelle prime 100 pagine si fa'un po' di fatica ad entrare nella storia ma, quando la trama si delinea, e' un susseguirsi di emozioni piacevoli. Un viaggio, che porta il protagonista, a conoscere personaggi dello spessore di Freud. Potrebbe essere una buona idea per una versione cinematografica.
Teoricamente dovrebbe essere un racconto sulle dislocazioni e sui paradossi temporali in realtà, è narrazione di uno scontro di idee, di pensieri e di amori. Fino alle prime 150 pagine il racconto è davvero irritante, i protagonisti sono dei geni intellettuali, musicali e sportivi, madre, nonna, nonno, padre, figlio sono dei veri momunenti nazionali... ti aspetti addirittura che indossino la tuta dei degli "Incredibili" dei cartoni animati. Questi momenti sono fortunamente retti da momenti di ironia e di comicità. Le successive 340 pagine sono meravigliose, l'autore riesce a riportarti indietro ai fasti di Ringerstrasse della Vienna prehitleriana, riesce a farti innamorare della musica e delle guerre intellettuali del tempo. La storia d'amore che scocca all'improvviso tra i protagonisti diviene il fulcro e la bellezza del racconto. I finali sono strutturati più per creare delle emozioni nel lettore che a concludere la storia e raddrizzare i paradossi. Le 50 - 60 pagine finali sono del tutto inutili. nota di colore. nei ringraziamenti l'autore ci tiene a sottolineare che la storia non è reale ma è il frutto della fantasia. diggiuro :-)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore