Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conoscenza dell'Est. Frammenti in prosa dall'Estremo Oriente (1895-1905) - Paul Claudel - copertina
Conoscenza dell'Est. Frammenti in prosa dall'Estremo Oriente (1895-1905) - Paul Claudel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Conoscenza dell'Est. Frammenti in prosa dall'Estremo Oriente (1895-1905)
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conoscenza dell'Est. Frammenti in prosa dall'Estremo Oriente (1895-1905) - Paul Claudel - copertina

Descrizione


Composta durante il soggiorno in Estremo Oriente che Paul Claudel (poeta e diplomatico francese) svolse tra il 1895 e il 1905, Conoscenza dell'Est è una raccolta di brevi testi di cui Simonetta Valenti ha curato l'edizione critica in lingua italiana. Nella grande varietà che contraddistingue i poemetti in prosa di Conoscenza dell'Est, è rintracciabile il nucleo centrale dell'opera, tutta intessuta del potente dialogo che Claudel instaura con l'alterità, offrendoci un ritratto dell'Oriente incantevole e struggente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 giugno 2021
202 p.
9788878924185

Conosci l'autore

Paul Claudel

1868, Villeneuve-sur-Fère-en-Tardenoise, Aisne

Poeta e drammaturgo francese. Figlio di un alto funzionario dell’amministrazione statale, si stabilì a Parigi nel 1881 con la famiglia. Educato alla fede cattolica, ma diventato nell’adolescenza indifferente e scettico, visse una tormentosa crisi spirituale, che lo condusse con il fervore del neofita e la violenza sanguigna del suo carattere a un ritorno integrale e definitivo al cattolicesimo. Nel 1890 abbracciò la carriera diplomatica. Da allora al 1935 fu console e poi ambasciatore negli Stati Uniti, in Cina, in Cecoslovacchia, Germania, Giappone e Belgio. Rientrato a Parigi, nel 1946 fu eletto accademico di Francia. Di grande interesse storico e psicologico è la corrispondenza che intrattenne con A. Gide. C. lasciò una notevole produzione in prosa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore