Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Conoscenza e potere. Le illusioni della trasparenza
21,00 € 22,10 €
LIBRO
Venditore: IBS
+210 punti Effe
-5% 22,10 € 21,00 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conoscenza e potere. Le illusioni della trasparenza - copertina

Descrizione


Nella società della conoscenza gli strumenti offerti dalla tecnologia consentono di avere in ogni istante qualsiasi informazione su quanto ci circonda. Il rapporto tra conoscenza e potere si trasforma allora in un gioco di specchi non privo di rischi e di pericoli. Chi esercita il potere si serve della forza della conoscenza totale, e l'accesso a quest'ultima si conferma fonte e condizionamento di ogni potere. Si sta dunque avverando una versione postmoderna del Panopticon? Quali rimedi dovranno essere adottati per sfuggire alle prospettive ingannevoli di un'illusoria trasparenza e per evitare che questa si trasformi in permanente sorveglianza tecnologica? A queste domande non può sottrarsi chi intende tenere fermi i principi di libertà e di democrazia del nostro sistema politico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
14 settembre 2006
286 p., Brossura
9788843039517
Chiudi

Indice

Parte primaAutorità, trasparenza e controlloIl peso dello sguardo: visione e politica nell'utilitarismo di Franco M. Di Sciullo/Opinione pubblica e democrazia: il contributo di WalterLippmann di Giovanni Dessì/Il visibile e l'invisibile: riflessioni sul potere in MichelFoucault di Stefano Catucci/L'impenetrabile trasparenza dell'utopia di Maria Pia Paternò/Voci dal panopticon russo: la glasnost' nel 'mondo delle tenebre'dell'utopia di Roberto Valle/Spettri della totalità di Simona Forti/Parte seconda.Potere, poteri e diritti.Sorveglianza tecnocratica e integrazione politica di Francesco Rimoli/Il nomos dell'invisibile di Giulio M. Salerno/Falsa percezione dei bisogni e vera tutela dei diritti di Francesco Bilancia/Il controllo dei flussi di informazioni e il ruolo del dirittointernazionale di Alessandra Gianelli/Democrazia d'opinione, manipolazione del consenso e cittadinanzasottile di Mario Fiorillo/La libertà vigilata e l'Autorità per le garanzie nelle comunicazionidi Anna Chimenti/Parte terza.Tecniche di informazione e identità virtuali: la prassi'Memi' e libertà di scelta di Francesco Romeo/Le tecniche di identificazione e di localizzazione degli individuidi Stefano Pigliapoco/Agenzie di stampa e formazione dell'opinione pubblica di Giuseppe M. Greco/Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi