Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Conqueror's Gift: Roman Ethnography and the End of Antiquity - Michael Maas - cover
The Conqueror's Gift: Roman Ethnography and the End of Antiquity - Michael Maas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Conqueror's Gift: Roman Ethnography and the End of Antiquity
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
49,88 €
-5% 52,50 €
49,88 € 52,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,50 € 49,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,50 € 49,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Conqueror's Gift: Roman Ethnography and the End of Antiquity - Michael Maas - cover

Descrizione


The essential role of ethnographic thought in the Roman empire and how it evolved in Late Antiquity Ethnography is indispensable for every empire, as important as armies, tax collectors, or ambassadors. It helps rulers articulate cultural differences, and it lets the inhabitants of the empire, especially those who guide its course, understand themselves in the midst of enemies, allies, and friends. In The Conqueror’s Gift, Michael Maas examines the ethnographic infrastructure of the Roman Empire and the transformation of Rome’s ethnographic vision during Late Antiquity. Drawing on a wide range of texts, Maas shows how the Romans’ ethnographic thought evolved as they attended to the business of ruling an empire on three continents. Ethnography, the “conqueror’s gift,” gave Romans structured ways of finding a place for foreigners in the imperial worldview and helped justify imperial action affecting them. In Late Antiquity, Christianity revolutionized the imperial ethnographic infrastructure by altering old concepts and introducing credal models of community. The Bible became a source for organizing the Roman world. At the same time, many previously unseen collective identities emerged across Western Eurasia in reaction to the diminution of Roman power. These changes deeply affected the Empire’s ethnographic infrastructure and vision of the world. Maas argues that a major consequence of these developments was the beginning of a sectarian age, as individuals and political communities came to identify themselves primarily in terms of religion as well as ethnicity. As they adjusted to changing ethnographic realities, Romans understood their place among the peoples of the world in new ways. Willingly or not, we continue to be recipients of the conqueror’s gift today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
456 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691259024
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore