Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Considérations inactuelles
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Considérations inactuelles
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Considérations inactuelles
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dans "Considérations inactuelles", Nietzsche explore des réflexions intemporelles sur la culture, la morale et l'art, s'opposant à l'esprit conventionnel de son époque. Le texte est un ensemble d'essais qui se caractérisent par un style aphoristique et poétique, où l'écriture incisive et provocatrice invite à la remise en question des valeurs établies. Publié entre 1873 et 1876, ce recueil s'inscrit dans le contexte du déclin de la culture européenne face à une modernité qu'il juge apathique et aliénante. Nietzsche prône le retour à des valeurs authentiques, à une vie vécue intensément, loin des dogmes et des morales contraignantes. Friedrich Nietzsche, philosophe allemand du XIXe siècle, est connu pour sa critique de la morale judéo-chrétienne et son exploration du nihilisme. Au moment de l'écriture de "Considérations inactuelles", Nietzsche était en proie à des crises de santé et à des conflits intellectuels qui l'incitaient à peaufiner sa pensée. Son sarcasme et sa profondeur d'analyse sont le fruit d'une introspection sur le potentiel humain et l'art de vivre, éléments centraux de son œuvre. Je recommande vivement "Considérations inactuelles" aux lecteurs en quête d'une réflexion profonde sur le sens de la vie et la place de l'individu dans la société. Nietzsche, à travers une prose saisissante, incite à éveiller les consciences et à embrasser une existence au-delà des conventions, rendant ce livre d'une pertinence saisissante encore aujourd'hui.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066079338

Conosci l'autore

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore