L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
2 volumi in 8, cm 13,5 x 20, pp. 388 + (4) con 2 tavole fuori testo incise all'acquaforte piu' volte ripiegate (cm 26,5 x 19,5 e 54,5 x 48,5) raffiguranti il bacino del Lago Fucino e la carta idrografica e itineraria della Sicilia Citeriore; 512 con 1 tavola fuori testo incisa all'acquaforte piu' volte ripiegata (cm 50 x 42) raffigurante i Porti di Miseno, Nisida ecc.. Mezza pergamena coeva. Rara e importante seconda edizione dello stesso anno della prima (i 2 volumi della prima edizione portano le date 1832 - 33) di quella che viene considerata la piu' importante opera di questo poliedrico autore. Nell'analizzare le ricchezze naturali del regno, Afan De Rivera si pone in un'ottica di assoluto ottimismo: le risorse e le ricchezze naturali sono notevoli, solamente non si e' mai operato in modo tale da valorizzarle. Dividendo le diverse zone del regno, in particolare in base ai bacini idrografici (Volturno, Liri, Garigliano, Pescara, Fucino, Terra d'Otranto, Crati, ecc. ecc.) esamina le condizioni geografiche, pedologiche, agricole e i necessari interventi di bonifica per migliorarne la redditivita'. Il secondo volume poi, rappresenta una raccolta di saggi dedicati al miglioramento dei vecchi porti e alla costruzione di nuovi, alla salvaguardia dei boschi e al loro sfruttamento regolato, al miglioramento della viabilita' e il collegamento alle aree portuali, ai Monti frumentari, mercati e fiere...Nel 1843 quest'opera verra' ampliata da un terzo volume (qui mancante). L'autore rappresento' una importante quanto inascoltata figura di amministratore di larghe vedute liberali che, alla vigilia di grandi sommovimenti popolari, proponevo grandi opere pubbliche in grado di creare lavoro e ricchezza. Einaudi, 66.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore