Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Consiglio D’Egitto - Leonardo Sciascia - copertina
Il Consiglio D’Egitto - Leonardo Sciascia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Consiglio D’Egitto
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Consiglio D’Egitto - Leonardo Sciascia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nuovi Coralli 43, 183 pp., brossura, buonissime condizioni
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Laboratorio del libro
Laboratorio del libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Nuovi Coralli 43, 183 pp., brossura, buonissime condizioni

Immagini:

Il Consiglio D’Egitto

Dettagli

1976
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562863430298

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 4/5
Consiglio per ogni fede e religione

Il fracappellano don Giuseppe Vella (Palermo 1782) munito di carta, inchiostri, matrici, crogioli e metalli narra come creò dal nulla la storia dei Musulmani in Sicilia e come fabbricò de falsi tomi arabi a danno dei baroni e della nobiltà sicula. La storia è un imbroglio, un’impostura ma serve a far emergere tutte le storture, usurpazioni di terre, soprusi, tradimenti di coppie perpetrati a Palermo e dintorni. Per rendere appetibile il suo falso storico Vella v’inserisce onori, prebende e cariche degli antenati della nobiltà sicula. E vi narra la gran processione delle Compagnie dei Bianchi, della Carità, della Pace, degli orfani, cappuccini, benedettini, domenicani, teatini, con tanto di clero della cattedrale, cantori e alabardieri per il funerale di Don Francesco d’Aquino. Il falso testo del Vella passa il vaglio della commissione, che ne dichiara l’autenticità. Il bello è che lui svela a mons. Airoldi la frode mostrando, in filigrana, che la carta su cui è scritto il testo è stata fabbricata Genova nel 1780. Purtroppo gli sbirri perquisiscono la libreria dell’amico Di Blasi, membro dell’Accademia sicula degli Oretei, sospettato di eresia e di adesione ai francesi e a Voltaire, lo arrestano e lo torturano brutalmente. Di Blasi sarà poi decapitato. Mirabile romanzo dove la storia s’intreccia alla fantasia in una narrazione indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonardo Sciascia

1921, Racalmuto

Leonardo Sciascia è stato uno scrittore e uomo politico italiano. Esordisce sotto il segno di una prosa poetica (Favole della dittatura, 1950; La Sicilia, il suo cuore, 1952) che lascia però presto il passo ad una vena che si rivelerà per lui più feconda. A dire dello stesso Sciascia, la sua cifra più autentica affonda infatti le radici in «una materia saggistica che assume i modi del racconto». Questa direzione è subito evidente fin da Le parrocchie di Regalpetra (1956) e Gli zii di Sicilia (1958), che mostrano come gli spunti di cronaca isolana si sappiano fare pretesto e cornice per indagare sul costume sociale e le sue degenerazioni.Esempi ancor più compiuti in tal senso saranno Il giorno della civetta (1961) e A ciascuno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore