Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consiglio di Stato. Fuori ruolo e incarichi extragiudiziari. Anni 2003-2006 - Corrado Cavallo - copertina
Consiglio di Stato. Fuori ruolo e incarichi extragiudiziari. Anni 2003-2006 - Corrado Cavallo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Consiglio di Stato. Fuori ruolo e incarichi extragiudiziari. Anni 2003-2006
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Consiglio di Stato. Fuori ruolo e incarichi extragiudiziari. Anni 2003-2006 - Corrado Cavallo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Consiglio di Stato, erede dei Consigli di Stato napoleonici e delle Consulte del Regno delle due Sicilie, fu istituito da Carlo Alberto con l'editto del 18 agosto 1831. L'appartenenza al Consiglio di Stato o ai T.A.R. costituisce, per un magistrato, una prerogativa importante dovendo superare, forse, il concorso più difficile d'Italia. Far parte di questa elite di persone che valutano gli atti emanati dalla Pubblica Amministrazione, ne fa a suo modo una "casta" che a causa della loro specializzazione e conoscenza della "macchina amministrativa". Tali magistrati spesso vengono chiamati ad assumere funzioni di governo della Pubblica Amministrazione e questo è possibile usando un istituto come il fuori ruolo o l'aspettativa: è l'annoso problema di chi controlla i controllori. L'intima connessione tra chi è chiamato a fare le leggi e chi è chiamato a giudicarle, fa nascere a volte un legame forte ed indissolubile.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
428 p., Brossura
9788854815568
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore