Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Consuetudines Neapolitanae una cum novis affitionibus
Disponibilità immediata
600,00 €
600,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Langella
Spedizione Gratis
600,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Langella
Spedizione Gratis
600,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Langella
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Additiones Vero De Vincentii et Jacobis De Bottis, sunt prates eas alias Neapoli impressas. Cum Privilegitis. Venetis. Apud Petrum Dusinellum, sumptibus Nicolai de Bottis 1588, 4°, pp. [46]+396+26. Bello stemma finimente inciso al frontespizio. Piccole mancanze marginali alle prime 4 pagine che non lede il testo. Strappetto al margine bianco inferiore di pagina 303 che non lede il testo. Finalini e capilettere finemente incise, Bruniture dovute al tipo di carta. Unito: De Rosa Caroli. Neapolitani IC et in primario eiusdem Regni Iustitiae senatu advocati. Glossografia et scripiones ad consuetudines neapolitanas. Ad leges patrias & ad mores sua Genitalis fedis, opus Opinium magnis casibus, Tractationis Amenitate inucundum, Decisionum Ubertate fructuosum, Docentibus, & Discentibus apprimè necessarium. Neapoli. Ex Regia Typographia Egidij Longi 1677, pp. 300+48. Bella marca incisa al frontespizio, capilettere e finalini incisi nel testo. Bruniture dovute al tipo di carta e al marigine bianco di alcune pagine che non lede il testo. Splendida legatura in mz pergamena coeva con tassello al dorso con titoli in oro. Piccole mancanze alle cerniere del dorso e mancanze al cartone dei piatti, con rottura (riparata al lato superiore del dorso, Nel complesso buon esemplare. Questa edizione veneziana delle Consuetudines reca al frontespizio l'indicazione "sumptibus Nicolai de Bottis", che ne fu evidentemente il promotore; la dedicatoria di Camillo Salerno ai reggenti della Cancelleria del Regno di Napoli, datata 1567, è quella della edizione napoletana di Jean de Boy del 1568, da cui questa deriva. Raccolta delle norme e degli usi del diritto consuetudinario di Napoli che furono sistematizzate nel 1306 per volere di Carlo II e commentate poi nel secoli seguenti. Raro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Langella
Libreria Langella Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1588
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562817602078
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore