Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consumi e globalizzazione - Roberta Paltrinieri - copertina
Consumi e globalizzazione - Roberta Paltrinieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Consumi e globalizzazione
Disponibilità immediata
16,82 €
-5% 17,70 €
16,82 € 17,70 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,70 € 16,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,70 € 16,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Consumi e globalizzazione - Roberta Paltrinieri - copertina

Descrizione


Che cosa significa oggi vivere in una società globale permeata dalla cultura del consumo? Siamo noi che usiamo gli oggetti o ne veniamo inconsciamente usati? Questi e altri ancora sono solo alcuni dei quesiti - esaminati nel corso del libro - che pongono l'urgenza di formulare nuove chiavi di lettura utili a comprendere il ruolo dei consumi nella società contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
13 maggio 2004
Libro universitario
187 p., Brossura
9788843030057
Chiudi

Indice

Premessa/ 1.Vivere in un mondo globale/ Globalizzazione come buzz word/Che cos´è la globalizzazione'/Le dimensioni della globalizzazione/ 2.Il consumo come promozione di omogeneizzazione/Per una cultura monolitica dei consumi/Consumo e stratificazione sociale/Consumo e struttura patrimoniale/Consumo e razionalizzazione del mondo/La società della mercificazione/ 3.Comprendere i consumi nella società globale: la necessità di nuovi paradigmi/La globalizzazione culturale dall´approccio strutturale a quello dialettico/ Omogeneizzazione versus eterogeneizzazione/ Che cosa esprime dunque la cultura del consumo'/ 4.Rituali e pratiche di consumo/Dalla struttura alla cultura/Rituali e cultura: il ruolo del consumo/Consumo, cultura e società/Il consumo produttivo: un paradigma in itinere/ 5.Flussi di cultura globale e creatività/ Vivere in un mondo di flussi culturali/ Globalizzazione versus indigenizzazione/Flussi ed immaginazione sociale/I mondi possibili/Il consumo come area esperienziale/ 6.´Letica dei consumi come narrazione/La dimensione etica del consumo/Segnali di mutamento in corso /Impresa ed etica: le ricadute istituzionali/Per concludere/ Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi