Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Consumo, risparmio, finanza
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
29,44 €
-5% 30,99 €
29,44 € 30,99 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1992
19 ottobre 1992
568 p.
9788815036940

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Panizzari
Recensioni: 3/5

Mi aspettavo una rivisitazione della "Teoria" di Keynes con annesse analisi sociali. La revisione c'è, argomentata e dimostrata con lunghe analisi matematiche, ma ci sono scarse considerazioni sociali; quest'ultima caratteristica identifica il testo come tecnico e dedicato a specialisti, a mio avviso per nulla utile alla più o meno approfondita informazione e documentazione di persone curiose e mediamente colte. Buono per un esame approfondito in qualche corso universitario di economia, assolutamente inutile come lettura di approfondimento; risulta molto difficile nella comprensione anche per chi ha più che discrete basi di economia ed economia politica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bellofiore, R., L'Indice 1993, n. 3

Per Franco Modigliani non è affatto fuor di luogo la definizione della controcopertina, che lo qualifica come uno dei maggiori economisti del nostro tempo. Premio Nobel per l'economia nel 1985, l'Italia ha molti debiti nei suoi confronti: per averlo spinto all'emigrazione nel 1939 in conseguenza delle persecuzioni antiebraiche; per essere stato maestro di molti; per la passione con cui sempre è intervenuto nelle vicende di politica economica del nostro paese, pur essendo ormai americano a tutti gli effetti. I contributi teorici di Modigliani, sinteticamente ma nitidamente illustrati nell'introduzione di Carlo D'Adda, sono stati fondamentali soprattutto su tre terreni: il fondamento teorico della nozione keynesiana di equilibrio di sottoccupazione; la tesi secondo cui il consumo è funzione del "ciclo vitale"; l'analisi dei problemi finanziari dell'impresa e della struttura temporale dei tassi d'interesse. Singolarmente, un autore che qualche decennio fa non sfigurava tra i firmatari di un volume di "critica" della "Teoria generale", e che ha contribuito non poco a ricondurre Keynes a caso particolare di un mondo neoclassico valido nel lungo periodo, è stato tra i più autorevoli combattenti del campo "keynesiano" contro il monetarismo e la nuova macroeconomia classica. Il volume, che si aggiunge senza duplicarlo al volume dell'Einaudi curato da Fiorella e Tommaso Padoa-Schioppa "Reddito, interesse, inflazione" (1987), contiene anche un'utile bibliografia aggiornata al 1991.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Franco Modigliani

Franco Modigliani (1918-2003) è stato un economista italiano, tra i protagonisti del dibattito economico del Novecento. Nato a Roma in una famiglia della borghesia ebraica, nel 1939 è costretto, come molti altri intellettuali e scienziati italiani, ad abbandonare il paese. Si rifugia negli Stati Uniti, che divengono la sua patria adottiva. Nel 1985 viene insignito del Premio Nobel per l’economia. Tra i suoi titoli ricordiamo Reddito, interesse, inflazione. Scritti scientifici (Einaudi, 1997), Le avventure di un economista. La mia vita, le mie idee, la nostra epoca (Laterza, 1999) e Rischio Italia. L'economia italiana vista dall'America (1970-2003) (Donzelli, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore