Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La contabilizzazione degli heritage assets negli enti locali. Esperienze internazionali a confronto - Natalia Aversano - copertina
La contabilizzazione degli heritage assets negli enti locali. Esperienze internazionali a confronto - Natalia Aversano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La contabilizzazione degli heritage assets negli enti locali. Esperienze internazionali a confronto
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La contabilizzazione degli heritage assets negli enti locali. Esperienze internazionali a confronto - Natalia Aversano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In molti casi, soprattutto in Italia, gli heritage assets esplicano un significativo peso nell'ambito dei patrimoni delle aziende pubbliche. Si tratta di quei beni che derivano la propria rilevanza dal legame con aspetti culturali, ambientali o storici, quali edifici o monumenti storici, siti archeologici, opere d'arte, aree protette e riserve naturali. Tanto spinge i vari fruitori dei bilanci delle aziende pubbliche a ricercare informazioni specifiche sulla natura e sulle caratteristiche dei beni heritage da esse posseduti, nonché sui livelli di performance raggiunti nella loro gestione, sia in termini di fruizione da parte della collettività, sia in termini di politiche e costi di manutenzione e conservazione. Tuttavia, l'esigenza di soddisfare tali user needs trova impedimento nella difficoltà di un inquadramento contabile univoco all'interno delle tradizionali categorie logico-contabili. Nel lavoro si analizza il dibattito scientifico sulla contabilizzazione degli heritage assets passando in rassegna i più rilevanti principi contabili nazionali ed internazionali emanati sul tema, nell'intento di individuare adeguate soluzioni alle loro problematiche rappresentative. Nell'ultima parte, con l'uso dell'approccio multiple case study, si osserva lo stato dell'arte nei Paesi considerati all'avanguardia sulla tematica in oggetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
3 dicembre 2015
Libro universitario
IX-143 p., Brossura
9788892101265
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore