Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il contagio della vita comune - Elena Fusar Poli - copertina
Il contagio della vita comune - Elena Fusar Poli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il contagio della vita comune
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il contagio della vita comune - Elena Fusar Poli - copertina

Descrizione


Come si ricostruisce il legame sociale quando una pandemia ne scuote le fondamenta? Nel cuore rurale dello Stato di Oaxaca, in Messico, comunità indigene hanno risposto alla crisi sanitaria globale con creatività, resilienza e spirito collettivo. Questo libro ci accompagna in un viaggio etnografico dentro un laboratorio vivente di autonomia, cura e saperi condivisi, nato in risposta al Covid-19. Attraverso pratiche come il tequio (lavoro collettivo), il trueque (baratto), la chiusura volontaria dei confini e il recupero dell'autosufficienza alimentare e rituale, ciò che appariva marginale si trasforma in risorsa vitale per affrontare le sfide del presente, comprese quelle legate all'eredità coloniale. Al centro del racconto c'è l'esperienza dell'Universidad de la Tierra Huitzo Yelao, punto di incontro tra pedagogia radicale, saperi locali e solidarietà intergenerazionale. In dialogo costante con le comunità, l'autrice riflette sul proprio ruolo di ricercatrice e sull'urgenza di ripensare salute, ambiente e vita comune fuori dai modelli dominanti di sviluppo. Un invito potente a immaginare alternative possibili, a partire dalle radici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 ottobre 2025
Libro universitario
223 p., Brossura
9788840023335
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore