Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
Il contagio. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 19,00 € 8,55 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 19,00 € 8,55 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Il contagio. Nuova ediz. - Walter Siti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
contagio

Descrizione


Il romanzo più estroverso di Walter Siti torna in libreria con un Post scriptum inedito dell’autore. Il romanzo di Walter Siti ora diventa film

«Se c’è ’na cosa bella, qui alle Torri, è il panorama»

Per me ormai Roma è questa, non quella del Pantheon o di piazza Euclide; non i monumenti di gesso che si ammirano dal Gianicolo, né il giro di cupole e campanili che disegnano i gabbiani dalla Terrazza Olivetti. La Roma che per lui era straniera, da volerci quasi il visto per entrarci, è ormai straniera anche per me: non mi restano che le borgate, ma le borgate senz’anima perché l’anima delle borgate era lui. Per gli altri sono “il professore”, detto con stima e ironia – il “buana” bianco che non conosce le usanze, il pollo da spennare, il gay attivo che comunque si inchiappettava uno dei loro, la persona di rispetto a cui chiedere il parere su un’irregolarità amministrativa o informazioni su un episodio storico: tra le identità che ho assunto nel tempo, mi pare una delle più accettabili. Il progetto meno opaco che riesco a formulare è trasferirmi all’estero, in una geografia immaginaria dei paesi in cui mi è stato concesso di far l’amore con Marcello (più o meno come in quei giochi dove si ricostruisce una figura congiungendo i punti con un tratto di penna); mezzo per caso mezzo per volontà, la parte di mondo che mi sarebbe consentita ha ai suoi vertici Chicago e Sharm el-Sheikh, Amsterdam e Abu Dhabi, Rio de Janeiro e Barcellona, Cuba e Berlino – il territorio
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2017
28 settembre 2017
370 p., Rilegato
9788817097000

Valutazioni e recensioni

3,07/5
Recensioni: 3/5
(15)
5
(4)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mick
Recensioni: 4/5

Siti è il più autorevole rappresentante in Italia del genere dell'autofiction, altrimenti quasi inesplorato nelle nostre latitudini. È un' artista che non ha paura di dare di sé un'immagine diversa da quella che ci si spetterebbe da un docente universitario o un'immagine di sé che non corrisponde alla realtà ma che è funzionale alla trama narrativa. Quest'opera può essere considerato il quarto libro di una trilogia che tra il 94 e il 2006 ha destato successi ma anche scandali. La scrittura è eccelsa e varia. La materia e la tematica-la borgata, e le storie gay e la visione pessimistica del mondo- lo fanno quasi un erede di Pasolini, del quale Siti, tra l'altro, ha curato l'opera omnia.

Leggi di più Leggi di meno
Asoc
Recensioni: 2/5

Reportage dallo zoo comunale, con gli aneddoti gustosi sulle pratiche sociali di accoppiamento e non solo degli esemplari passati dalla gabbia in cui sono confinati al taccuino del loro osservatore che crede che il modo migliore per riscattare loro e se stesso sia quello di provvedere per quanto è concesso alla mangiatoia, di dare tutte le carezze possibili – con lo sguardo e il giudizio – tra le sbarre, e di rimpiangere l’insanabile distacco tra due nature snaturate inavvicinabili ulteriormente per forze di cose.

Leggi di più Leggi di meno
am
Recensioni: 4/5

Concordo in parte con la recensione precedente. La forma è eccelsa, però anche la sostanza non è male. Nell'ambito di un'analisi geografica, sociologica, antropologica di una periferia romana, Siti si avventura in un condominio abitato dai più svariati personaggi, tutti accomunati dagli stessi interessi come la droga o i tradimenti. Scenario poco frequentato, realismo sfrenato, si intrecciano storie gay. Quanto di meno ortodosso ci possa essere c'è. Certo è che alla lunga questo continuo turbine dei medesimi atteggiamenti annoia ed è per questo che non si può dare un giudizio massimo, a mio parere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,07/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Walter Siti

1947, Modena

Critico, letterato, saggista italiano. Formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha insegnato nelle Università di Pisa, Cosenza, L'Aquila. È il curatore delle opere complete di Pier Paolo Pasolini. Tra i suoi libri ricordiamo: Scuola di nudo (Einaudi, 1994), Un dolore normale (Einaudi, 1999), La magnifica merce (Einaudi, 2004), Troppi paradisi (Einaudi, 2006), Il contagio (Mondadori, 2008) - dal quale viene tratto un film nel 2017 -, Autopsia dell'ossessione (Mondadori, 2010), Resistere non serve a niente (Rizzoli, 2012, vincitore del Premio Strega 2013), La voce verticale. 52 liriche per un anno (Rizzoli, 2015), Bruciare tutto (Rizzoli, 2017)Nel 2007 è stato finalista al Premio Bergamo; nel 2009 ha vinto il premio letterario Dedalus. Dal novembre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore