Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il conte e il suo giardino. Sguardo ai fondamenti della filosofia di Shaftesbury - Alessia Liguori - copertina
Il conte e il suo giardino. Sguardo ai fondamenti della filosofia di Shaftesbury - Alessia Liguori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il conte e il suo giardino. Sguardo ai fondamenti della filosofia di Shaftesbury
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,06 €
-5% 14,80 €
14,06 € 14,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,80 € 14,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,80 € 14,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il conte e il suo giardino. Sguardo ai fondamenti della filosofia di Shaftesbury - Alessia Liguori - copertina

Descrizione


L'ideale del Landscape Garden nasce grazie al contributo di filosofi, architetti, pittori: tutti concorrono alla progettazione di quello che è ritenuto l'apporto più originale che la cultura britannica abbia offerto all'estetica preromantica, nonché la prima forma di arte figurativa che possa dirsi autenticamente inglese. Shaftesbury (1671-1713) ne descrive inconsapevolmente un'immagine, di cui si servirà per presentare la sua "EUtopia". Il tema del giardino paesistico inglese, così poco esplorato nella produzione critica sul Conte, apre una nuova prospettiva interpretativa delle idee portanti del suo pensiero. Il volume, nel ripercorrere le dinamiche che hanno generato questo angolo di Natura, ove l'uomo si perde per ritrovare in sé la stessa infinitezza del Genio, porta in luce tutta l'originalità del filosofo. Egli riconduce al Landscape Garden le radici del Gusto morale come regola di vita, della libertà e dell'uguaglianza come capisaldi sociali, dell'inconsueto e irregolare come tratti della vera bellezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
29 settembre 2011
144 p., Brossura
9788861596214
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore