Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contesting Trade in Central America: Market Reform and Resistance - Rose J. Spalding - cover
Contesting Trade in Central America: Market Reform and Resistance - Rose J. Spalding - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Contesting Trade in Central America: Market Reform and Resistance
Disponibilità in 2 settimane
48,10 €
48,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contesting Trade in Central America: Market Reform and Resistance - Rose J. Spalding - cover

Descrizione


In 2004, the United States, five Central American countries, and the Dominican Republic signed the Central American Free Trade Agreement (CAFTA), signaling the region's commitment to a neoliberal economic model. For many, however, neoliberalism had lost its luster as the new century dawned, and resistance movements began to gather force. Contesting Trade in Central America is the first book-length study of the debate over CAFTA, tracing the agreement's drafting, its passage, and its aftermath across Central America. Rose J. Spalding draws on nearly two hundred interviews with representatives from government, business, civil society, and social movements to analyze the relationship between the advance of free market reform in Central America and the parallel rise of resistance movements. She views this dynamic through the lens of Karl Polanyi's "double movement" theory, which posits that significant shifts toward market economics will trigger oppositional, self-protective social countermovements. Examining the negotiations, political dynamics, and agents involved in the passage of CAFTA in Costa Rica, El Salvador, and Nicaragua, Spalding argues that CAFTA served as a high-profile symbol against which Central American oppositions could rally. Ultimately, she writes, post-neoliberal reform "involves not just the design of appropriate policy mixes and sequences, but also the hard work of building sustainable and inclusive political coalitions, ones that prioritize the quality of social bonds over raw economic freedom."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
350 p.
Testo in English
229 x 152 mm
708 gr.
9781477307649
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore