Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I conti con il fascismo. L'epurazione in Italia 1943-1948 - Hans Woller - copertina
I conti con il fascismo. L'epurazione in Italia 1943-1948 - Hans Woller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
I conti con il fascismo. L'epurazione in Italia 1943-1948
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I conti con il fascismo. L'epurazione in Italia 1943-1948 - Hans Woller - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro racconta in che modo fu condotta l'epurazione dei fascisti in Italia basandosi su una vasta documentazione inedita italiana e alleata. Ne risulta una dettagliata storia della transizione alla democrazia, un ritratto non oleografico della fondazione dello Stato e della società postfascista. Woller studia come ebbe luogo l'epurazione dei fascisti a partire dal 25 luglio, seguendo i diversi criteri adottati dal Regno del Sud, dal governo alleato, dalla resistenza durante la guerra, poi analizzando l'operato dell'Alto commissariato per l'epurazione e delle Corti d'assise straordinarie, nonché le giustizie sommarie del dopo-Liberazione, fino alla precoce chiusura del processo epurativo siglato dall'amnistia Togliatti. L'autore mostra come, contrariamente all'opinione comune, l'epurazione fu vasta, ma anche molto limitata nel tempo: i conti furono chiusi frettolosamente, e i fascisti riabilitati.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
Tascabile
13 novembre 2008
603 p., Brossura
9788815118585

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico Merlotti
Recensioni: 3/5
Abbiamo fatto veramente i conti col fascismo ? L'abbiamo imparata la lezione ?

Dettagliata ricostruzione storica degli avvenimenti accaduti in Italia dopo il 25 luglio del 1943 (caduta del fascismo) fino alla grande amnistia del 1948. Testo valido, sicuramente da leggere a cui però non mi sento di dare un’alta valutazione sia perché non mi trovo d’accordo con le conclusioni dell’autore, sia perché gli americani vengono visti come “angeli della Provvidenza salvatori della Patria”. Estratto dal capitolo quinto:”E' proprio vero che il "rinnovamento democratico del paese" poteva essere perseguito solo con un siffatto "taglio netto"? Che cosa sconsigliava di svolgere un processo veramente "nelle forme della più stretta legalità" e che tra l'altro avrebbe consentito di fare aperta e piena luce sull'intero "passato di vergogna e di delitti" del fascismo a partire dal 1919? Cosa voleva dire eseguire una sentenza già emessa dalla storia ?...In realtà, quanti nell'aprile del 1945 ordinarono l'esecuzione di Mussolini e inscenarono il macabro spettacolo in piazzale Loreto erano...mossi da motivazioni un po’ diverse ed anche...molto contraddittorie: se da un lato, infatti, si voleva alimentare la rabbia popolare per alimentare l'epurazione "selvaggia" e quindi creare i presupposti per una rivoluzione sociale, dalla'altro non si voleva processare Mussolini per non fare emergere molte scomode verità sul passato coinvolgimento con il fascismo dei ceti medi e degli stessi strati popolari che ora invece si riconoscevano nei partiti di sinistra. Dunque, per ottenere il "taglio netto con un passato di vergogna e di delitti" era preferibile occultare il passato fascista piuttosto che fare apertamente i conti con esso e la messa in scena di piazzale Loreto doveva fornire la legittimazione plebiscitaria di tale scelta. In altri termini: la fucilazione di Mussolini fu anche, in un senso più alto, un atto di resa di fronte alla complessità dell'epurazione."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore