Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La contraffazione delle sigarette in Italia. Primo rapporto Nomisma - copertina
La contraffazione delle sigarette in Italia. Primo rapporto Nomisma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La contraffazione delle sigarette in Italia. Primo rapporto Nomisma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 18,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 18,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La contraffazione delle sigarette in Italia. Primo rapporto Nomisma - copertina

Descrizione


Nomisma ha da anni avviato un percorso di analisi e riflessione sul fenomeno della contraffazione, approfondendo alcune tra le più importanti declinazioni settoriali. Grazie all'ampia esperienza di analisi del settore dei prodotti da fumo, testimoniata dalla redazione annuale del "Rapporto sulla filiera del tabacco in Italia", propone un nuovo contributo di ricerca per definire le caratteristiche della contraffazione delle sigarette, per individuare un percorso metodologico idoneo alla quantificazione del fenomeno e per definire i possibili impatti economici, fiscali e sociali che ne scaturiscono. La contraffazione e il contrabbando di sigarette sono fonte di danni per il bilancio dello Stato italiano. L'attività di contraffazione genera, inoltre, a cascata, una serie di costi indiretti, sia per le imprese del settore del tabacco che per la collettività nel suo complesso. Sulle imprese gravano, inoltre, costi di immagine e costi relativi all'attività di ricerca di metodi per rendere minime le opportunità di imitazione del marchio. Lo stesso consumatore è ingannato, spesso inconsapevole delle caratteristiche e della qualità del prodotto acquistato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
10 giugno 2011
116 p., Rilegato
9788861400559
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore