Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La contrattazione bancaria tra tutela della liquidità e obblighi di trasparenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo lavoro analizza il percorso evolutivo del rapporto tra legislatore e materia contrattuale bancaria, muovendo da un'analisi storica sui codici abrogati, transitando per la disciplina codicistica dei contratti bancari, giungendo, e soffermandosi, sull'attuale legislazione speciale. Obiettivo principale dello stesso è l'analisi delle tecniche di controllo legale sulla contrattazione bancaria - "contrattazione" che ha sostituito il "contratto" nel ruolo di fattispecie - e la comprensione delle linee di politica legislativa che stanno alle spalle di quelle scelte tecniche. Sopra ogni altro, decisivo ci è sembrato lo sforzo di comprendere se il legislatore creda che la prevenzione e il controllo degli squilibri contrattuali possano essere ottenuti limitandosi a governare la fase precontrattuale - e, dunque, puntando a irrobustire la libertà e la consapevolezza della scelta negoziale (nello stesso tempo, però, conservando la valenza del principio di autoresponsabilità del contraente per la scelta liberamente e consapevolmente compiuta) -; o, per contro, se ritenga invece necessario spingersi ad apprestare forme d'intervento dirette a colpire l'assetto d'interessi prescelto dalle parti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 dicembre 2012
Libro universitario
272 p., Brossura
9788813332921
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore