Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I contratti dei mercati regolati
13,20 €
-45% 24,00 €
13,20 € 24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I contratti dei mercati regolati - Camilla Ferrari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
I contratti dei mercati regolati

Descrizione


La monografia scientifica “I contratti dei mercati regolati” affronta lo studio, in prospettiva civilistica, dei contratti oggetto dell’attività di normazione puntuale promanante, soprattutto, dalle Autorità indipendenti, con particolare riferimento ai contratti bancari e finanziari, al settore energetico e al settore delle telecomunicazioni. Il volume – aggiornato al recepimento della direttiva MiFID II – si interroga sul fondamento giuridico dell’inserzione cogente, nel regolamento contrattuale, di disposizioni dettate nei provvedimenti delle Autorità indipendenti. Quindi, individua le soluzioni frequenti e ricorrenti nella regolazione settoriale, enucleando quattro principali aree di influenza, trasversali rispetti ai settori considerati: (i) l’(in)formazione nei contratti regolati, ossia l’introduzione di dettagliati obblighi di disclosure nella fase precontrattuale, che però divengono una componente imprescindibile per il perfezionamento dell’accordo; (ii) la forma e il contenuto del negozio, dal punto di vista sia quantitativo sia qualitativo; (iii) il principio della lex contractus e la sua tenuta, in rapporto agli effetti nei confronti dei terzi e alle ipotesi di ius variandi; (iv) infine, i rimedi per i vizi genetici (in particolare, la nullità relativa e necessariamente parziale) e le patologie funzionali registrabili nell’ambito dei contratti regolati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
28 marzo 2018
Libro tecnico professionale
XIV-234 p., Brossura
9788892114418
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore